In questo articolo ti spiegherò l'importante differenza tra Testosterone Libero e totale. Si tratta infatti di due diversi "stati" del principale ormone maschile che è importante che tu conosca.
Se chiedi al tuo medico di prescrivervi un esame del testosterone, il risultato che otterrai dalle analisi ti mostrerà, probabilmente, il tuo testosterone totale. Tuttavia quello che in teoria sarebbe importante misurare è il Testosterone Libero.
Probabilmente non lo sai ma nel tuo organismo esiste un tipo di testosterone chiamato testosterone libero. Tra l'altro è quello più importante. Spiegare la differenza tra testosterone libero e totale non è semplice, ma ci proverò
Prima di leggere questo articolo però assicurati di avere letto almeno una volta l'articolo che spiega a cosa serve il Testosterone.
Testosterone Libero e Totale: quale è la differenza?
Il testosterone totale è il risultato che identifica l'insieme combinato di tutti i diversi tipi di testosterone presenti nel tuo organismo.
Quindi comprende:
- le molecole di testosterone legate ad SHBG (Globuline Leganti gli Ormoni Sessuali)
- le molecole di testosterone legate ad una proteina che prende il nome di albumina
- il testosterone libero.
Il nome 'libero' deriva dal fatto che esso non è legato a nessuna molecola. Ecco perché è il più importante. Perchè le molecole di testosterone che sono legate ad SHBG o all'albumina non sono immediatamente disponibili nel nostro organismo e quindi non sono utili all'aumento della nostra potenza sessuale o della massa muscolare.
Il testosterone totale d'altra parte è molto importante poiché è quello direttamente controllato dall'ipotalamo. Se ti metti a fare una serie di 20 piegamenti esplosivi sulle gambe o usi altri metodi per aumentare il Testosterone, avrai un'impennata del testosterone, dovuta al fatto che l'ipotalamo rilascerà una certa quantità di testosterone per combattere la stimolazione provocata dal tuo improvviso esercizio.
Perciò potremmo dire che il testosterone totale è una sorta di "riserva", o una banca del testosterone.
Invece il testosterone libero non è legato a nessuna molecola, esso circola liberamente nel sangue e il nostro organismo può utilizzarlo immediatamente essendo per l'appunto operativo sin da subito.
A cosa serve il Testosterone Libero
La funzione del testosterone libero è quella di garantire tutti quei grandi benefici che il testosterone alto procura ad un uomo. Eccone alcuni:
- maggiore prestanza sessuale
- aumento della massa muscolare
- perdita rapida dei grassi
- voce più profonda
- comportamento competitivo
- forza fisica
- fiducia in se stessi
- motivazione ed energia
- ed una marea di altri benefici positivi.
Allo stesso modo, avere il testosterone libero basso (come accade nella maggior parte degli uomini moderni) crea tutta una serie di sintomi poco allettanti che normalmente vengono scambiati per altri problemi a sé stanti. Ecco alcuni sintomi del testosterone basso:
- Depressione
- Confusione mentale
- Ansia
- Perdita di massa muscolare
- Aumento del peso sotto forma di grasso
- Perdita di desiderio sessuale
- Infertilità
Perciò, come puoi facilmente capire, è molto importante:
- Sapere quali sono le cause del testosterone libero basso
- Identificare i relativi rimedi
- Lavorare in modo da aumentare il testosterone libero naturalmente.
- Comprendere il proprio livello di testosterone (puoi farlo eseguendo questo rapido test fai-da-te)
E’ proprio quello che vedremo negli articoli di questo Blog!
Livelli normali di Testosterone Libero
Innanzitutto cerchiamo di capire quali sono i valori di riferimento (approssimativi) del testosterone libero per un uomo.
Livelli di riferimento testosterone libero uomo (approssimativi): 5,6 – 40 ng/dl
Può sembrare un valore molto piccolo, ma come vedremo fra poco, il testosterone libero rappresenta solo una piccolissima parte del testosterone totale. L’importante è avere una idea di quali sono i livelli di testosterone libero sotto ai quali sarebbe bene non andare. A proposito in questo articolo sui valori di testosterone ottimali dò qualche numero in dettaglio
Sebbene il valore minimo di riferimento indicato sopra sia di 5,6 ng/dl, un valore di testosterone libero sotto al quale è decisamente meglio non andare è questo:
Valore di Testosterone Libero Basso limite (ai nostri scopi): 10ng/dl
Sotto a tale livello infatti è stata riscontrata una aumento dell’incidenza di vari problemi, come per esempio la depressione [1] ed i problemi di erezione [2]
Il modo migliore per capire quali sono i propri livelli di testosterone libero è di fare l’apposito esame del testosterone. Tuttavia si tratta di un esame costoso e che non viene prescritto facilmente dal medico (soprattutto se sei giovane). Perciò puoi provare ad usare questo semplice Test del Testosterone Online per capire come sei messo a grandi linee
Formula di Calcolo del Testosterone Libero
Vediamo comunque come si calcola la conversione tra testosterone libero e totale in modo empirico. Ricordi di cosa abbiamo parlato prima? Delle varie sostanze alle quali si lega il testosterone? Potremmo descrivere (sommariamente) la formula per il calcolo del testosterone libero come:
Testosterone Totale = Testosterone Libero + T(albumina) + T(SHBG)
Questo significa che potremmo anche avere livelli alti di testosterone totale, ma se tutto quel testosterone è legato ad SHBG o all'albumina, non avremo grandi benefici perché il testosterone, non essendo libero, non verrebbe utilizzato di continuo dal nostro organismo.
Ma è qui che le cose si fanno davvero interessanti…
Il testosterone libero, in genere, rappresenta circa il 2% del testosterone totale. Già… quel potente testosterone libero che ci procura tutti quei meravigliosi benefici è presente nel testosterone totale solo per il 2%.
Come facciamo ad aumentare questo livello di testosterone libero? Beh, è davvero molto semplice. Dobbiamo diminuire la quota percentuale legata alle proteine leganti, in particolare alle SHBG. In pratica dobbiamo mantenere SHBG basso
Abbassare SHBG Alto: la chiave per aumentare la mascolonità
E' chiaro a questo punto che avere SHBG alto è un pesante handicap alla nostra mascolinità. Ma quali sono i valori di SHBG solitamente considerati alti?
I valori normali di SHBG sono compresi tra 18,6 e 117 nmol/l con valore medio di 60,3 nm. Tuttavia l'ideale è rimanere entro i limiti del 28-32 (FONTE)
Infatti alti valori di SHBG possono portare a:
- calo di testosterone
- aumento della debolezza ossea
- problemi al fegato
- aumento degli estrogeni
- ipertiroidismo
E' quindi fondamnelta mantenere SHBG ad un valore medio-basso. Come? Ecco qualche suggerimento:
- Assicurati di mangiare un quantitativo sufficiente di proteine animali (non scendere sotto al 15%. Qui trovi altre info sulla dieta per il Testosterone)
- Non far mai mancare Olio di Pesce e Omega 3 (uno dei principali integratori di Testosterone)
- Esponiti al Sole più spesso che puoi (evitare il sole è un grave errore che ostacola la produzione di Testosterone)
Abbassare SHBG Alto: la chiave per aumentare la mascolinità
Come vedi non è difficile. Con questi accorgimenti puoi facilmente abbassare SHBG ed abbassando i livelli di SHBG potremmo aumentare facilmente la quantità di testosterone libero che circola nelle nostre vene, procurandoci così benefici in men che non si dica, in modo del tutto naturale!
Ovviamente oltre a seguire queste indicazioni ti consiglio di usare altri metodi naturali per il testosterone
RIFERIMENTI SCIENTIFICI
[2] - Antidepressant-Induced Sexual Dysfunction Associated with Low Serum Free Testosterone
Salve ho comprato ieri il corso ma ora la mia email non funziona e non so più dove ricuperare il materiale cortesemente chiedo di essere contattato 3515265718
Ti ho appena scritto una email con le istruzioni per accedere, ma mi è tornato indietro un errore.
Controlla che:
– la mail luniaca@libero.it sia corretta ed esistente
– la casella di posta non sia piena
Fammi sapere