Vuoi sapere cosa mangiare per aumentare il Testosterone?
In questo articolo infatti scoprirai un METODO COMPLETO e soprattutto SCIENTIFICO per capire quali alimenti aumentano il Testosterone per davvero, per ottenere risultati nel minor tempo possibile.
Il metodo è molto semplice e si basa su 3 passi da eseguire in sequenza:
- Capire che cosa si intende con “alimenti che contengono Testosterone”
- Evitare i cibi che diminuiscono il testosterone
- C apire quali sono gli alimenti che aumentano il Testosterone
Partiamo subito e vediamo come deve essere impostata un’alimentazione corretta per il Testosterone .
PASSO 1: Quali solo i cibi con alto contenuto di Testosterone?
La risposta corretta a questa domanda è la seguente:
Non esistono cibi con testosterone, semplicemente perché il Testosterone non si trova nei cibi.
Il Testosterone è infatti un ormone che viene prodotto internamente dal nostro corpo a partire dagli alimenti di cui ci nutriamo. Perciò quello che possiamo fare è mangiare:
- alimenti che aumentano il Testosterone (a proposito qui spiego cosa è il Testosterone)
- oppure che contengono sostanze pro testosterone
- e che perciò mettono il nostro corpo in condizione di produrre con più efficienza il principale ormone maschile
Chiaro? Non esistono alimenti che contengono Testosterone . Però possiamo comunque stimolarne le produzione con una opportuna strategia, che vedremo poco più avanti nell'articolo.
PASSO 2: Quali alimenti diminuiscono il Testosterone?
Ci sono anche alimenti che abbassano il Testosterone. E devi assolutamente conoscerli... perché altrimenti tutti i tuoi sforzi di migliorare la dieta per aumentare gli ormoni maschili (ed ottenere così i benefici sul sesso, sull'energia maschile, e sulla prestanza fisica tipici dell’ uomo ad alto Testosterone) saranno praticamente inutili.
Purtroppo al giorno d’oggi la nostra alimentazione è fortemente basata su questo tipo di cibi. Questo è uno dei motivi per cui è in atto una vera e propria epidemia di testosterone basso nell'uomo moderno.
Per fortuna stai leggendo questo sito e puoi recuperare, soprattutto se scarichi la mia Guida COMPLETA all'aumento del Testosterone. E' gratis e ha già aiutato migliaia di uomini.
Quali sono questi cibi che riducono il testosterone ? Si tratta fondamentalmente di tre categorie principali di cibi:
1 - I cibi Estrogenici
Si tratta di alimenti che per natura contengono fito-estrogeni, sostanze di natura vegetale che simulano all'interno del nostro corpo il funzionamento degli ormoni femminili (estrogeni), che si accumulano all'interno del nostro organismo e inibiscono la produzione di Testosterone ( FONTE). Vuoi sapere quali sono alcuni esempi di questi cibi? Eccoli:
- Birra (il luppolo è una delle sostanze più estrogeniche presenti sul Pianeta) ( FONTE, FONTE)
- Carne “non BIO” (nonostante leggi severe e controlli sempre più stretti, gran parte della nostra carne è piena di ormoni)
- Latte (come sopra, con l’aggiunta che le vacche vengono tenute “artificialmente” incinte). Attenzione quindi, dato che in alcuni articoli questo alimento viene considerato molto "maschile". In realtà è vero proprio il contrario ( FONTE, FONTE, FONTE)
- Prodotti a base di soia (naturalmente ricca di fito-complessi altamente estrogenici)
Quindi se vuoi aumentare il Testosterone con l'alimentazione diminuisci i cibi appena elencati.
2 - Alimenti ad alto indice glicemico
Un’altra classe di alimenti che riducono il Testosterone sono quelli che hanno un elevato indice glicemico .
Che cosa vuol dire? L’indice glicemico indica la velocità con cui aumentano gli zuccheri nel sangue in seguito all'assunzione di quell'alimento. Ogni volta che mangi un alimento ad alto indice glicemico nel tuo corpo avviene un picco di insulina, uno dei più potenti ormoni metabolici del nostro corpo.
Ecco però il problema: ad ogni picco di insulina è associata una diminuzione di testosterone nel sangue (FONTE).
Inoltre questi cibi ci impediscono di aumentare il Testosterone anche indirettamente: facendoci ingrassare! Un altro buon motivo per evitarli.
Quali sono i cibi ad alto indice glicemico?
- zuccheri raffinati (zucchero da cucina)
- prodotti a base di cereali raffinati, ai quali cioè viene tolta la crusca durante la lavorazione (pane, pasta, riso bianco)
- alimenti che contengono entrambi (dolci, torte, brioche ecc..)
Sorprendente vero? Si tratta di alimenti estremamente diffusi che mangiamo anche più volte al giorno. Quindi fai attenzione e sostituiscili gradualmente con cibi meno raffinati e più ricchi di sostanze nutritive.
Tra l'altro questi alimenti danneggiano anche l'erezione, perciò assicurati di scaricare la mia guida Gratuita su come ottenere un'erezione solida e duratura.
3 - Il cibo spazzatura
Questi alimenti inibiscono la produzione di Testosterone agendo in un altro modo:
- intasando il fegato
- riempendo il corpo di tossine
- facendo si che il nostro organismo rimanga impegnato nel difficile compito di disintossicarci invece di concentrarsi sulla produzione di Testosterone.
Il problema è che quando io ti dico “cibo spazzatura”, tu pensi alle famosissime catene di Hamburger a basso costo.
Invece no! Il cibo spazzatura è clamorosamente diffuso in tutti i nostri supermercati. Consiste infatti in tutti quei cibi che sono pieni di grassi trans, grassi vegetali non idrogenati, conservanti, coloranti e sostanze tossiche.
Come fare per difendersi da questo tipo di cibi? Il vero problema infatti è che è difficile riconoscere la stragrande maggioranza di essi. C’è un solo modo: imparare ad esaminare le etichette degli ingredienti e dei valori nutrizionali attraverso una indagine attenta e guidata da alcune direttive base fondamentali.
Comunque niente panico ! Non sei sicuramente il solo a mangiare questi alimenti, anzi questi alimenti sono tutti estremamente diffusi. Per fortuna esistono anche sostanze per aumentare il testosterone naturale negli alimenti, ed ora ti spiegherò quali sono alcuni di essi.
Prima però che ne dici di condividere questo articolo nei tuoi social preferiti? Puoi farlo premendo il pulsante qui sotto, e non ti costa veramente nulla. Per me invece è molto importante e ci permette di continuare a scrivere articoli come questi!
PASSO 3: 5 alimenti che aiutano a produrre Testosterone
Quali sono i requisiti di una alimentazione adatta alla produzione di Testosterone ? Che cosa mangiare per aumentare il Testosterone naturalmente?
Il segreto è perseguire uno stile di vita (quindi da portare avanti nel tempo, non da fare “per un paio di settimane” come se fosse la classica dieta da rivista) ricco di:
- Alimenti sani , genuini, possibilmente a km 0;
- Cibi poveri di calorie ma ricchi di vitamine, minerali ed antiossidanti
- Piatti afrodisiaci , che stimolino la libido ed aiutano la circolazione (per una migliore erezione)
Tra poco ti parlerò di alcuni alimenti per il Testosterone che puoi usare fin da oggi stesso. Ovviamente, anche in questo caso non ho potuto inserirli tutti . Ci vorrebbero molte pagine ed ore di audio (per esempio i soli alimenti afrodisiaci meritano un libro a parte)
Perciò ho inserito solo quelli più economici e che è più facile trovare in ogni casa. Come vedrai basta poco per ottenere ricette semplici ma basate su alimenti che aumentano il Testosterone.
Alimento pro-testosterone #1: Olio EVO
Pilastro fondante della Dieta Mediterranea l’Olio Extra Vergine di Oliva è menzionato in praticamente tutti gli studi che descrivono lo stile alimentare adatto alla massima salute possibile .
Inoltre diversi studi lo inseriscono di diritto tra gli alimenti che favoriscono il Testosterone . Per esempio c’è questo studio ( FONTE) eseguito su dei giovani in Marocco che, dopo aver cambiato la loro fonte primaria di grassi verso quelli dell’olio extravergine di oliva hanno avuto un aumento del testosterone del 17% in due settimane .
Il fatto è che gli acidi grassi di cui è costituito l’olio extravergine di oliva sono in proporzione perfetta per il Sistema Endocrino maschile (73% di monoinsaturi, 14% di saturi, 13% dipoli insaturi)
È importante però assicurarsi che l’olio utilizzato sia di estrema qualità. Se possibile vai dal frantoio più vicino ed evita di oli del supermercato perché generalmente sono di qualità molto inferiore rispetto a quanto decantato dalle pubblicità.
Alimento pro-testosterone #2: Uova
Le uova sono invece la proteina perfetta perché contengono un bilanciamento ottimale degli aminoacidi necessari all'essere umano. Le uova sono anche molto nutrienti, contengono quasi tutte le vitamine conosciute ed hanno una buona ripartizione tra gli acidi grassi. E dentro di esse troviamo anche Selenio, Iodio e Colina. Tutti elementi fondamentali per il Testosterone .
In Italia l’uovo e ancora molto demonizzato, tuttavia sempre più studi smentiscono la sua pericolosità per quanto riguarda l’apparato cardiovascolare ( FONTE, FONTE). In base a queste recenti novità molti governi stanno reintroducendo le uova all’interno delle loro linee guida alimentari ( FONTE).
Alimento pro-testosterone #3: Funghi champignon
Può sembrare sorprendente, ma i funghi champignon sono un alimento che aiuta a produrre Testosterone . Ciò è dovuto al fatto che questi funghi così facilmente reperibili sono pieni di sostanze che hanno dimostrato di essere fortemente anti-estrogeniche ( FONTE, FONTE, FONTE)
In particolare bloccano quel meccanismo di conversione del testosterone in estrogeni che per molti uomini, soprattutto se sovrappeso, è letteralmente letale. Sono quindi alimenti che aumentano il Testosterone in modo robusto e affidabile.
Alimento pro-testosterone #4: Cipolle
Le cipolle sono un concentrato di fito-complessi antinfiammatori ed antiossidanti . Alcuni dei quali sono potenzialmente stimolanti per i Testosterone. Mi riferisco in particolare alla apigenina ed alla quercetina. Queste due molecole infatti hanno prodotto nei ratti diversi effetti androgeni ed un aumento di testosterone ( FONTE, FONTE, FONTE).
Personalmente adoro la cipolla e la uso spesso anche come condimento. Magari non quando ho un appuntamento galante… Ma neanche così di rado come fa la maggior parte degli uomini
Alimento pro-testosterone #5: Prezzemolo
Il prezzemolo contiene apigenina, un alimento utile al Testosterone perché aumenta la Star (steroidogenic acute regulatory protein), una proteina che trasporta il colesterolo all’interno dei tuoi testic9li, laddove viene prodotto il Testosterone ( FONTE)
Questo fa sì i nostri testicoli dispongano di più materie prime , disponibili anche più velocemente. E producano come risultato più Testosterone. L’effetto del prezzemolo è sinergico con quello delle cipolle, facendo si che questi due alimenti aumentino la loro efficacia a vicenda.
BONUS: Ricetta per aumentare il Testosterone
Gli alimenti che ho indicato fino a qui non sono stati scelti a caso. Fanno infatti parte di una ricetta che aumenta in modo sinergico il potere di questi alimenti per il Testosterone. Non è una ricetta particolarmente sexy... però funziona!
RICETTA: Frittata di funghi e cipolle
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova medie
- sale pepe
- olio evo
- 120 g di funghi Champignon
- 1 cipolla bianche
- prezzemolo q.b.
Procedimento:
- Tritare grossolanamente funghi e cipolle
- In un tegame versare un filo di olio evo, unire la cipolla e soffriggere a bassa temperatura.
- Aggiungere i funghi e lentamente asciugare il liquido che produrranno in cottura. Salare e pepare.
- In un recipiente sbattere le uova
- Unire l prezzemolo, i funghi con le cipolle e salare quanto basta.
- In un tegame antiaderente, cuocere il composto a fuoco basso per 8 minuti.
- Gira la frittata come solo un vero uomo sa fare.
- Dopo pochi minuti la frittata è pronta.
- Servi con un filo di olio EVO e spolvera di abbondante pepe nero
In questa ricetta abbiamo così creato un piatto
- Denso di proteine nobili
- Ricco di Alimenti con sostanze pro-testosterone (grassi in proporzione perfetta)
- Con Vitamine e minerali che migliorano l’efficienza della produzione di Testosterone
- BONUS: Il pepe nero contiene Piperina che moltiplica l’effetto
- Il tutto senza alimenti strani ed esotici ed in modo semplice e veloce
Aggiungi un pezzo di pane scuro ai cereali integrali, un po’ di insalata mista ed hai un pranzo perfetto per aumentare il testosterone
Conclusione
In questa guida ti ho dato un esempio di come puoi cambiare la tua alimentazione per renderla corretta per l Testosterone.
Come puoi capire questo è molto più importante di una banale lista di alimenti come quella che trovi la fuori. Adesso sai precisamente quale è la strategia che ti consente di migliorare ogni singolo pasto. A quel punto gli alimenti che sceglierai dipendono principalmente dai tuoi gusti e dall’uso che ne devi fare (afrodisiaco, anabolico, energizzante ecc…)
Tiziano Leoni è un ricercatore indipendente e fondatore del sito TestosteroneLibero.it, il principale sito sui metodi naturali per l’aumento del Testosterone in Italia.
I suoi articoli sono stati letti da più di 1,2 milioni di persone, mentre i suoi corsi sono seguiti da migliaia di persone, tra cui medici, giornalisti, sportivi professionisti e personaggi famosi.
Ottimo,complimenti oltre a curare la salute,con l’alimentazione curi anche il proprio testosterone,puoi inviarmi qualche altra ricetta…..Grazieeeee……
Ottimo lavoro
Ciao e grazie dei tuoi consigli
la faccio spesso ma non avevo mai considerato i funghi
ottimo!!!
Ottima ricetta , grazie.
Grazie provero’ subito la tua ricetta
Bravo, mia moglie è nutrizionista è confermo la correttezza di quanto affermi anche dal punto di vista meramente nutrizionistico. I tuoi suggerimenti alimentari sono le basi di una alimentazione sana e svincolata da vecchi preconcetti!
Grazie Mauro, lieto che la Nutrizionista abbia dato un parere favorevole 🙂
Come vedi mi sto informando ovunque e, guarda caso, Ti ritrovo. Mi fa molto piacere. Userò stasera la ricetta e mia moglie ne sarà felice, non per la eventuale prestazione (è presto per risultati evidenti, ma la costanza premia sempre) bensì perchè si renderà conto che mi sto muovendo in tal senso.
Ciao Tiziano.
GRAZIE TIZIANO è UN PIATTO CHE CERTAMENTE FARO
CIAO FLAVIO
Un saluto Flavio!
Semplice e -spero- efficace. Ma un conto e’ provare alimenti che non trovi da nessuna parte, un conto e’ una sana frittata con prezzemolo, uova, olio, cipolle e funghi. Grazie, la sperimentero’ senz’altro. L’unico dubbio e’ sulle uova, che non sempre si trovano di ruspante….
Buon lavoro.
Ottimo. Grazie
Ciao Tiziano, grazie mille..
Qualcosa ancora d alimenti?
Ti ringrazio sonó anni che non sonó daccordo sui preconcetti sull uova che ho sempre abbondato ignoravo che i funghi coltivati avessero queste propritá ,li useró
da subito grazie
Ciao
Ottimo mi piace
Interessante lettura sa sapere e mettere in pratica ci provo a fare questa ricetta
e se possibile averne delle altre dato che ci tengo fare prevenzione del corpo.
Moretti Gabriele
Grazie Tiziano per i tuoi preziosi consigli e suggerimenti. Una domanda, l’aglio, (crudo), non rientra tra gli alimenti pro-testosterone?
Assolutamente si.
Come tanti altri alimenti!
Ciao, grazie dei tuoi consigli.
Apprezzo moltissimo la sobrietà del tuo approccio ed il metodo dialogante.
Qualche altra ricetta mi farebbe piacere!
Un cordiale saluto
Ciao Tiziano, molto interessante. Volevo fare una domanda dato che da tempo utilizzo alcuni prodotti Herbalife che contengono proteine della soia; possono essere dannosi per la produzione di testosterone?
Dipende che quantità ne assumi e con che frequenza.
Però si se ne fai suo frequente possono sicuramente interferire.
Tieni anche presente che la soia:
– è un organismo geneticamente modificato
– è la cltivazione “industriale” per eccellenza (e quindi via libera a pesticidi ecc…)
– non è un alimento tipico del MEditerraneo
grazie tiziano, come al solito preciso ed impeccabile.
grazie dei preziosi consigli
Che complicazione questa ricetta! Trita di qua, mescola da la’ , io al max so fare la pastasciutta e l’insalata! !
Minchia… Ti sai pure allacciare le scarpe da solo??
Grazie per la ricetta, apprezzo molto ogni buon consiglio su una sana alimentazione , sulla quale sono particolarmente sensibile .
Non ero a conoscenza dell’effetto sul T. degli alimenti a base di soia , ma non mangiando carne ed essendo uno sportivo ..mi
manca un’alternativa …!!
Pesce? Uova? Legumi abbinati ai cereali?
A meno che tu non sia vegano, ci sono molte possibili scelte
Ciao Tiziano vorrei altre ricette
Tiziano, lo sai che sei l’unico che ci offre questa opportuna conoscenza, sei grande è meriti ogni bene e riconoscenza , io ti sarò sempre grato
e ti chiedo di lasciarmi in questa lista di privilegiati
Fraterni saluti Roberto
Grazie Roberto!
Ciao Tiziano, complimenti per l’articolo!
Farai un articolo focalizzato su come ridurre gli estrogeni con l’alimentazione?
Si è possibile 🙂
Da provare
Molto utile e ottimo lavoro, grazie mille!
davvero uno dei migliori se non il migliore e più completo articolo che ho letto sul legame tra testosterone e cibo.
Interessanti le fonti scientifiche.
Complimenti! non resta che provare ma soprattutto conoscere il resto degli alimenti che hai individuato.
grazie per il tuo lavoro e le tue ricerche che sono fonte di benessere
Grazie Salvatore molto apprezzato!
io ho fatto l’esame del testoterone, il livello è decisamente basso, anzi c’è lo sotto i piedi, dunque tutto quello che mi può aiutare ben venga,grazie.
Continua a seguire e avrai molte indicazion in merito
Ciao tiziano per quanto concerne gli alimenti pro testosterone condivido pienamente studio alimentazione , sulle qualita anti estrogeniche dei funghi condivido in toto , ma credo che molte delle qualita nutrizionali di alcuni alimenti si perdono distruggono o addirittura si alterano in negativo con la cottura e il caso dei grassi buoni dell olio che con il calora si modificano cosi come il tuorlo il prezzemolo …. non trovi?
Io dal mio canto preferisco un insalata cruda con funghi champignon sedano prezzemolo cipollotti rucola filo olio extravergine evo bio mangio di solito le uova cuocendo i bianchi e lasciando il rosso crudo tipico occhio di bue e magari a questi una spruzzata di prezzemolo tritato fresco a crudo e una spolverata di curcuma.
Forse sono stato troppo prolisso ma sono sempre piu convinto che articolare e dettagliare sia un modo per precisare cio che si spiega.
Ciao Gene,
innanzitutto compplimenti per la ricetta che è ottima!
Dopodichè è vero, la cottura altera gli alimenti ed è sempre meglio mangiare a crudo.
Però è anche vero che non possiamo mangiare sempre a crudo…
E comunque facendo scaldare poco l’olio (soffritto a bassa temperatura) si conservano anche le sue eccellenti proprietà
ottimo grazie
interessante grazie
Fatta!!!!! Buonissima….complimenti .
Ok, Tiziano mi sembra interessante, spero di essere costante e riuscire a cambiare queste abitudini alimentari.
Saranno ben accette le tue ricette.
Un saluto
Buongiorno,concordo con quello che ha scritto Gene, il tuorlo cotto perde molte delle sue sostanze benefiche, anche enzimi che si disattivano con la cottura, tra le altre cose, il tuorlo contiene ferro e zolfo, che ad alte temperature formano solfuro di ferro, bisognerebbe essere più dettagliati e fornire più spiegazioni importanti, se si vuole essere differenti dagli altri siti che danno informazioni simili
Ciao Angelo,
grazie per la tua precisazione.
E’ vero che la cottura altera le proprietà dei cibi e questo è vero per tutti i cibi.
Tra l’altro questo è vero sia in male (perdita di micronutrienti) che in bene (igiene e miglioramento della sicurezza)
Detto ciò questo non vuole essere un’enciclopedia tecnica per gli addetti ai lavori, ma un aiuto semplice (ma utile) per uomini che hanno bisogno di migliorare la loro alimentazione di tutti i giorni.
Andare troppo nei dettagli rischierebbe di creare confusione e di scoraggiare molti uomini che, dopotutto, non hanno la pazienza ed il tempo per diventare troppo “tecnici”.
Detto ciò, se fai un frittata l’uovo deve essere cotto.
Altrimenti, sinceramente, fa schifo (o almeno io non lo gradisco)
Se invece vuoi assorbire tutte le proprietà dell’uovo (o comunque conservandone il più possibile) dovresti cuocerlo a 65°. Ma dubito che la maggior parte degli uomini abbia il tempo, la voglia e l’attrezzatura per fare questo tipo di cucina.
La cucina per l’uomo deve essere scientifica ma fino ad un certo punto.
Nel mondo di oggi la parola magica è “compromesso” tra qualità, tempo e costo.
Questa è la mia filosofia.
Un saluto!
Ma l’uovo bollito in modo leggero perde tante propretà nutritive?
Grazie per le info, molto interessante 🙂
Veramente interessante…non sapevo del prendendolo
Veramente interessante…non sapevo del prezzemolo
Tiziano, è il miglior articolo che ho letto sull’argomento. Conciso, dettagliato ed esaustivo. Complimenti
Vorrei anch’io conoscere alimenti e ricette utili allo scopo.
Saluti
SCusa hai dime nticato. L. ACCIO
Ciao Tiziano tra gli alimenti ti ricordo che ce anche l’erba di capra, il sedano, l’aglio. Le cozze che aumentano li libido e i livelli di testosterone.
Grazie Rosario.
Ce ne sono anche molti altri che ovviamente non posso inserire tutti dentro un solo articolo.
Comunque quelli da te citati sono alimenti ECCELLENTI
domanda analfabeta:
Cosa intendi con asciugare il liquido che produrranno in cottura?
I funghi champignon cedono un sacco di liquido durante la cottura… prova e vedrai tu stesso!
A quel punto puoi scolarlo (facendolo uscire dalla padella aiutandoti con un coperchio) oppure farlo evaporare
Grandissimo Tiziano!! Bellissimo articolo!! Portatecene molti di alimentazione sono davvero molto apprezzati.
P.S ma combinando il pepe nero con una qualsiasi spezia (cannella, zenzero, curcuma ecc ecc) il potere della Spezia è potenziato?
Inoltre è vero che mangiando il 3 poi il 2 e il 1 in questa sequenza si riduce l’impatto insulinico e quindi la glicemia?
Ciao Tiziano,
Volevo solo dirti che stai facendo un lavoro BIBLICO..complimenti complimenti e ancora complimenti, spero un giorno di poterti incontrare e ringraziarti personalmente per il fantastico lavoro che ci stai offrendo.
Ciao Tiziano bello l’articolo , sarei interessato ad avere la lista degli altri cibi e delle ricette
Ciao Emiliano,
li trovi nel Modulo 3 del Corso e nel Bonus “Ricette per il Testosterone”, sempre all’interno del Corso.
La sezione Ricette tra poco avrà un importante aggiornamento con molte ricette tra cui queste pubblicate in questi giorni
Ciao Tiziano. Veramente un bello articolo sull’argomento in questione. Chiaro ed esauriente. Ingredienti facili da reperire per la ricetta facile da realizzare.Aspettiamo altre ricette. Grazie.
Grazie x i suggerimenti
Grazie dei consigli. Potresti mandarmi altre ricette!
Ciao Vito, ci sono altre ricette proprio qui: https://testosteronelibero.it/alimenti-afrodisiaci-eccitanti-uomo/
Interessante.
ok. grazie x l’articolo. Avevo solo bisogno di conferme in quanto e’ gia’
il regime alimentare che seguo da tempo ( senza presunzione lo dico ).
Ottima ricetta. Ora una domanda, fare un programma alimentare con carico e scarico di sale/acqua , mangiando i primi 3 giorni solo proteine e mandorle sgusciate, salato e bevendo 5lt d acqua; mentre negli altri 3 giorni inserendo carboidrati (riso basmati), proteine e mandorle , scaricando sale e acqua e introducendo il lento kalium (potassio)… Questo tipo di alimentazione per la definizione è dannoso per chi ha livello a 198 di testosterone ?
Ciao Luca, non so dove hai trovato questo tipo di alimentazione, ma per quanto mi riguarda eviterei nel modo più assoluto.
Ciao..vorrei sapere quali cibi per aumentare il testosterone e la libidine
Grazie
Volevo sapere di più come aumentare il testosterone e la libidine
Ciao..
Ciao Tiziano, grazie mille per tutte le informazioni.. volevo chiederti se è disponibile il corso 2.0 e come fare, eventualmente, per acquistarlo. Non trovo il link ne la mail che mi inviasti a suo tempo! Grazie mille
Un abbraccio
Eccolo!
https://corsi.testosteronelibero.it/sales-t-nat2/
Un saluto
Beh provare è il minimo e poi è importante approfondire un argomento così importante a patto che sia tutto rigorosamente provato.
ciao
Bravissimo.
Articoli seri senza pubblicita’.
Grazie.
grazie Josef!
Ho ritirato le analisi ,testosterone libero10.9 cosa ne pensi ? Ciao grazie
Ciao potresti mandarmi delle ricette che aiutano la produzione di testosterone, io nel frattempo ti dico che ho incominciato a fare allenamento con i pesi in maniera da produrre testosterone con i pesi.
Ciao Giovanni, trovi molte ricette all’interno dei miei corsi.
Tiziano
Grazie Tiziano,ricetta semplice e sfiziosa!!vado subito a provarla!!!
ho necessità di abbassare il testosterone per non alimenatare l’incremento del psa in corso di recidiva biochimica di tumore prostatico
quindi: ALIMENTI?????
Ciao Antonio ti ho risposto per email
Forse accanto al pepe ci metterei un po’ di curcuma. La curcuma ha tantissime proprietà e in associazione al pepe aiuta anche a perdere peso.
Corretto!
Grazie,
dopo questa utile guida mi sento più uomo.
Daria/o
mi può inviare il suo curriculum di studio, grazie.
un bell’articolo ma per uno come me che pesa 57 kg e vado in bici da corsa come fa a non fare uso di dolci
comunque grazie di avermi fatto conoscere questo articolo interessantissimo
grazie
a presto
Ciao giovanni…
c’è anche un altro problema… la bici non è esattamente uno sport adatto all’aumento di Testosterone, anzi è proprio il contrario!!
È lo stesso se cipolla e prezzemolo vengono tritate finemente e non grossolanamente come scritto? Li mangio solo così. Grazie
Si va benissimo non temere
Frittatina cotta e mangiata salutare per il testosterone ma anche buona per il palato
grazie x i consigli grazie x la ricetta. per gli effetti rapidi se mi puoi dar un aiuto grazie. la ricetta la provo stasera- non penso sia miracolosa ma ci credo nella sana alimentazione e nel vivere in sintonia con il proprio corpo grazie mille
Ciao Paolo.
SICURAMENTE non è miracolosa…
Però è un ottimo punto di partenza
Ciao. Qual è la quantità giornaliera di carne non bio che consigli di non superare?
Non esistono limiti giornalieri…
In linea di massima devi cercare di mangiarne il più possibile (rispetto alla variante industriale)
Un approfondimento sulla teoria del sig. Tiziano leoni sarebbe del tutto lecita in quanto la buona regola e’ sempre stata questa pertanto la salute di ogni individuo viene sempre esercitata dallo stile di vita che lo stesso o la stessa riesce a perseguire nel corso della propria vita
aspetto ancora il l'ultimo video sugli integratori che mi devi spedire tramite mail Troisi Fabio grazie Tiziano per la tua collaborazione
Articolo molto interessante, grazie. Ho un medico nutrizionista in famiglia e da sempre mi dà gli stessi identici consigli per un'alimentazione salutare, che deve essere fondata sul consumo di zuccheri complessi a lenta trasformazione, esattamente quelli in funzione del quale il nostro apparato digerente e metabolico è strutturato. Al contrario vanno evitati il più possibili gli zuccheri semplici o raffinati, come la farina 00 e 0 o lo zucchero bianco, proprio per la loro tendenza a causare picchi glicemici mandando in sofferenza il nostro metabolismo. Allo stesso modo vanno evitati i grassi saturi, come il burro o altri grassi animali, a favore di quelli insaturi come l'olio EVO. Va ridotto, poi, il consumo di carne, soprattutto rossa, preferendo quella di origine biologica da allevamenti non intensivi. Infine, meglio evitare il latte (dovrebbe far riflettere che è un prodotto specifico per i neonati e per di più di specie diverse, così come il fatto che siamo l'unica specie ad alimentarsi di latte in età adulta) e di conseguenza ridurre il consumo di formaggi, anche qui preferendo quelli di origine bio. Direi quindi che i consigli forniti in questo articolo sono in linea con quelli che si ricavano dalla più avanzata ricerca medico scientifica sull'alimentazione. Il fatto che poi portino anche a migliorare i livelli di testosterone è un'ottima notizia e peraltro una conseguenza inevitabile, visto che si tratta dei cibi che fanno funzionare meglio il nostro organismo, compresa pertanto anche la sfera sessuale.
Grazie Tiziano seguirò i tuoi consigli