Gennaio 27

Ecco 5 stupidi errori che sabotano la tua produzione di Testosterone

Oggi ho deciso di scrivere la lista di 6 errori molto diffusi che devi assolutamente evitare se vuoi aumentare la tua produzione di testosterone naturalmente. Sono comportamenti che molti uomini sottovalutano enormemente ma che se evitati possono veramente fare la differenza per la nostra produzione giornaliera di Testosterone.

Bando alle ciance, entriamo subito nel vivo dell’articolo.

ERRORE NUMERO 1: Dormire poco e male

sonno e produzione di testosterone
Il sonno è un fattore estremamente importante per la produzione di testosterone. Il nostro ormone più importante infatti viene prodotto principalmente durante la notte e la produzione di testosterone è massima appena prima dell’alba.

Perciò se non riesci ad avere un sonno di buona quantità e qualità, oltre a ritrovarti con le occhiaie, stanco ed irritato, è praticamente certo che la tua produzione di testosterone subirà una battuta di arresto importante.

E attenzione: l’abbassamento sarà molto veloce. Potrai rendertene conto facilmente nel giro di pochi giorni.

Non mi credi?

Diamo una occhiata alla ricerca scientifica:

  • In questo studio i ricercatori hanno visto che gli uomini tra i 64 ed i 72 anni che dormono solo 4 ore a notte hanno un valore medio di Testosterone attorno ai 200-300 ng/dl, mentre quelli che ne dormono 8 più del doppio, tra i 500 ed i 700ng/dl
  • In un altro studio su 531 uomini è stato dimostrato come gli uomini che dormivano 4 ore per notte avessero il 60% in meno di Testosterone di quelli che dormivano 8 ore per notte.

Come puoi vedere, devi dormire più di 4 ore a notte se vuoi favorire la tua produzione di testosterone. La carenza di sonno non solo dimezzerà la tua energia maschile ma aumenterà il cortisolo e ti setterà in modalità “zombie” per tutta la giornata.

Ricorda che abbassare il cortisolo è sempre una delle priorità di ogni uomo​

Quale è la quantità minima di sonno che dovresti dormire ogni notte? Puoi aiutarti con questa immagine che ho estratto dal capitolo dedicato al sonno del Modulo II di Testosterone Naturale.

In linea di massima dovresti cercare di dormire ALMENO 7 ore per notte. Dormire meno è molto controproducente. Dormire 5 ore per notte significa diminuire il proprio testosterone del 40%

produzione di testosterone durante il sonno

Enter your text here...

ERRORE NUMERO 2: Andare in palestra tutti i giorni

Lo sport è un ottimo modo per stimolare la produzione di Testosterone, specialmente se stai seguendo un programma di allenamento per l’aumento della forza che attiva un grosso volume di massa muscolare con movimenti esplosivi.

Del resto aumentare il Testosterone è fondamentale per avere una crescita muscolare veloce​. Perciò le due cose sono perfettamente complementari

Ma gli esercizi possono anche ostacolare la produzione di Testosterone. Questo accade se ne fai troppi. Così tanti da indurre un aumento eccessivo del tuo ormone dello stress (il cortisolo).

quando aumenta il cortisolo cala la produzione di testosterone
E livelli cronicamente alti di Cortisolo portano a processi catabolici noti come proteolisi (consumo delle masse muscolari), soppressione della lipolisi (consumo del tessuto grasso ) e al diminuire della formazione ossea (riducendo l'assorbimento del calcio nell'intestino).

In pratica se hai il cortisolo alto è impossibile dimagrire e metter su muscoli.

Come puoi capire, questo concetto da solo rende inutile anni ed anni di industria del fitness basati su ore di allenamento in palestra e diete dimagranti.

Come se non bastasse quando il cortisolo sale, la produzione di Testosterone scende.

Semplicemente perché Testosterone Alto e Cortisolo alto non possono coesistere. Perciò se vai tutti i giorni in palestra e ci dai dentro per lunghi periodi, il tuo cortisolo andrà alle stelle e questo bloccherà la tua produzione di testosterone.

Inoltre, un altro errore che DEVI evitare se vuoi ripristinare il tuo testosterone, è quello di fare maratone o altri sport di lunga percorrenza. Ore ed ore di allenamento di resistenza distruggeranno ogni molecola di Testosterone presente nel tuo corpo.

Se poi fai maratona + allenamento tutti i giorni, beh… uomo avvisato…

ERRORE NUMERO 3: Darci dentro con l’alcool

alcool e testosterone non vanno d'accordo
Alcool e sistema endocrino non vanno per niente d’accordo…

E’ stato dimostrato infinite volte dalla scienza che più alcool ingerisci e più basso sarà il tuo testosterone e più aumenteranno i tuoi estrogeni (ormoni femminili)

In questo studio, a 8 volontari è stato somministrato un quantitativo di alcool di 1.7g per kg (circa 2 bottiglie di vino, una quantità raggiungibile abbastanza facilmente) e poi è stato monitorato il livello di diversi ormoni nel sangue. Il picco di concentrazione alcolica nel sangue è stato registrato 4 ore dopo l’inizio dell’assunzione.

Tuttavia la produzione di Testosterone è profondamente diminuita per più di 24 ore ed è stata accompagnata da un importante aumento di cortisolo.

Altri esperimenti sono arrivati a conclusioni analoghe: l’abuso di alcool diminuisce il Testosterone (e molte altre cose, come per esempio la densità ossea) sia nel breve che nel lungo termine (FONTE, FONTE) oltre ad incidere profondamente sulla motilità e vitalità degli spermatozoi.

Il fatto è che l’alcool inibisce la produzione di Testosterone proprio laddove viene prodotto: nei testicoli (FONTE). Quel che è peggio, può arrivare ad indurre l’atrofia testicolare… questo studio infatti ha mostrato una diminuzione del 50% del volume e nel peso dei testicoli dei ratti alimentati con alcool.

E non è finita qui. Alcune tra le più apprezzate bevande contengono sostanze che mettono seriamente a rischio la produzione di Testosterone…

Sono i fito-estrogeni, molecole di origine vegetale che mimano gli ormoni sessuali femminili e che inducono l’ipotalamo (il centro di regolazione del sistema endocrino, che stabilisce la quantità di Testosterone che deve circolare nell'organismo) a ridurre la produzione di Testosterone

Infine… l’alcool è estremamente calorico (soprattutto se mischiato con un sacco di zuccheri come accade nei superalcolici) e quindi fa ingrassare… e fra poco vedrai che non è bello tutto ciò

ERRORE NUMERO 4: Diventare vegetariano

Ultimamente è esplosa questa moda di diventare vegetariani e vegani…

Ormai dappertutto, laddove un carnivoro alza la forchetta, c’è un vegano pronto ad inveire. Ma se i vegetariani maschi sapessero che questa scelta etica o alimentare li danneggia profondamente nel loro essere uomini, forse non sarebbero così convinti. Studio dopo studio, è stato confermato che i vegetariani ed i vegani hanno un livello di Testosterone significativamente minore di quello di chi mangia (anche) carne.

Innanzitutto è stato dimostrato come la dieta vegetariana aumenti le SHBG, diminuendo il Testosterone Libero (quello veramente importante per godere dei benefici effetti androgeni del Testosterone). (FONTE, FONTE)

  • Questo altro studio invece mostra come la dieta vegetariana diminuisca la produzione notturna di Testosterone, ovvero proprio nel momento in cui dovrebbe essere massima
  • Altri studi, come per esempio questo, parlano di un livello medio di testosterone costantemente più basso nei vegetariani, comparati a gruppi di test alimentati normalmente.

Questo è dovuto ad un mix di fattori diversi.

I vegetariani non mangiano abbastanza grassi saturi ed invece ne mangiano troppi polinsaturi. Sono carenti di colesterolo, che è il principale precursore del Testosterone (è la sostanza dalla quale inizia la complessa serie di trasformazioni chimiche che porta alla sintesi del Testosterone) e mancano di proteine animali, qualitativamente superiori a quelle vegetali.

E questi sono i motivi per cui i vegetariani/vegani hanno un minore livello di Testosterone, o nei casi migliori, una produzione uguale di Testosterone ma una minore quantità di Testosterone Libero (a causa delle SHBG alte).

ERRORE NUMERO 5: Ingrassare

ingrassare-distrugge-produzioe-testosterone
Essere grassi o peggio, ingrassare, è in assoluto l’errore più grave quando si parla di migliorare la produzione di Testosterone.

Il grasso è una specie di bomba nucleare per il nostro sistema endocrino maschile.

Letteralmente strappa via la nostra mascolinità agendo in vari modi, sia inibendo la produzione del Testosterone , sia neutralizzando il Testosterone che eventualmente raggiunge il flusso sanguigno.

Il fatto è che nelle cellule adipose del grasso (soprattutto quello addominale) viene prodotto un enzima, detto aromatasi, che TRASFORMA il Testosterone, il più importante ormone maschile, in Estradiolo, il più importante ormone femminile.

Non so se ho reso l’idea…

Sto dicendo che quel poco, prezioso Testosterone che viene prodotto dai nostri testicoli in quantità già esigue (a meno che tu non stia lavorando nel modo opportuno, seguendo un metodo che miri ad aumentare il Testosterone Naturalmente) viene convertito dal grasso in ormoni femminili!

E questo provoca una reazione a catena dagli effetti veramente drammatici. In poche parole, l’uomo diventa via via più “femminile”, in un processo che attraversa tutte le sfere della mascolinità secondo questo schema:

1 – Sfera Psicologica: da forte, fiero, risoluto ed energico l’uomo inizia a divenire ansioso, indeciso, pigro.

2 – Sfera Intellettuale: da sesso forte quale è nella sua natura, l’uomo diventa via via più ragionevole, parco, pigro, fino alla sottomissione nei confronti della donna a favore del “quieto vivere”

3 – Sfera Fisica: aumenta la massa grassa nelle zone tipicamente femminili (parte bassa del corpo o conformazione ginoide tipicamente femminile) fino alla comparsa del seno maschile

E se tutto ciò non bastasse, uno studio canadese ha dimostrato come il grasso addominale neutralizza anche la conversione da Testosterone a DHT (potente ormone androgeno da 3 a 10 volte più forte del Testosterone)

Ricorda, non è il peso sulla bilancia che importa, ma il grasso sulla pancia. Se vuoi aumentare o migliorare la produzione di Testosterone, elimina la pancetta.

Ricapitoliamo: cosa fare per aumentare la produzione di Testosterone?

Credo di averti dato un po’ di materiale sul quale ragionare. Vale la pena fare il punto e capire insieme quali sono i passi giusti da fare per riattivare o ripristinare una abbondante produzione di Testosterone (che se sei arrivato a leggere fin qui, vuoi perlomeno mantenere).

PASSO 1: Migliora la quantità e qualità del tuo sonno

PASSO 2: Evita di fare sport troppo lungo e soprattutto troppo spesso

PASSO 3: Evita le diete vegetariane/vegane

PASSO 4: Evita di bombardarti con l’alcool

PASSO 5: Fai tutto ciò che è in tuo potere per dimagrire ed eliminare il grasso dalla pancia

La cosa veramente positiva è che se metti in pratica questi suggerimenti, cosa che puoi iniziare oggi stesso (anche se per alcuni ci vorrà un po’ di tempo), noterai molto velocemente un incremento del tuo Testosterone, sotto forma di una rinnovata energia, una migliore chiarezza mentale e probabilmente un aumentato fervore tra le lenzuola.

Inoltre migliorerai ampiamente la tua salute e questo sul lungo termine è sicuramente un altro importante fattore di aumento della produzione di Testosterone.

Se poi vuoi fare di più e meglio, puoi dare una occhiata all'articolo su come aumentare il Testosterone Naturalmente, dove ho preparato suggerimenti pratici per agire su questi ed altri punti (in tutto sono 260 tecniche…) così importanti per il Tuo Testosterone.

Un ultimo suggerimento: non sottovalutare questi errori. Molti di noi pensano di dover fare sacrifici abnormi oppure di non poter fare a meno delle medicine per aumentare il Testosterone. Tuttavia una sola cosa è davvero necessaria: lasciare al nostro corpo la libertà di funzionare correttamente, secondo le regole Naturali.

Se hai domande, sparale qui sotto nei commenti.


Tags


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Subscribe to our newsletter now!