E’ primavera e questo significa che dovresti porti un obiettivo molto importante: dimagrire la tua pancia di uomo e mostrare gli addominali scolpiti, segno distintivo di una vera mascolinità.
Inutile negarlo, la prova costume non è temuta solo dalle donne ma anche da noi maschietti che temiamo di non riuscire a sfoggiare l’addominale scolpito
E non è neanche così strano... avere un fisico magro e muscoloso è caratteristica distintiva di ogni uomo ad alto Testosterone. Perciò avere un addome magro e privo di grasso addominale ci configura velocemente come uomini potenzialmente sani e che piacciano alle donne
Anzi, l’idea di sfigurare con gli amici e con le potenziali partner è così terribile che siamo disposti a torturarci con ore ed ore di noiosissima corsetta e ad atroci privazioni culinarie pur di perdere l’odiato rotolino.
Ma tutto questo ha senso? Funziona la corsetta per dimagrire la pancia di un uomo? E’ davvero importante “stare a dieta” e rinunciare ai nostri cibi preferiti per rimettersi in forma
Assolutamente no… e la scienza lo ha dimostrato da un pezzo.
Uomo, ecco quello che devi sapere se vuoi dimagrire la pancia
La prima cosa che devi comprendere è che per dimagrire e perdere grasso addominale non è sufficiente “perdere peso”. Anzi dare retta solamente alla bilancia può essere molto dannoso sia per la salute che per l’aspetto fisico, soprattutto se i kilogrammi vengono persi velocemente.
La prossima volta che un tuo amico ti dirà: “con questa nuova dieta ho perso 6 kg in due settimane” sorridigli, fagli i complimenti e poi chiedigli “va bene ma quanti di questi kg persi sono muscoli e quanto è grasso?”
Se rimane a bocca aperta senza sapere la risposta, significa che sta facendo gravi danni al suo sistema endcrino. Infatti fare diete drastiche abbassa il Testosterone. E questo lavora proprio contro alla perdita della pancia in un uomo.
Spiegagli allora che esiste un concetto fondamentale che si chiama “composizione corporea”.
La composizione corporea
La composizione corporea è un concetto molto importante che rende praticamente inutili tutti quei sistemi di calcolo del peso che vengono normalmente usati sulla maggior parte dei siti internet e dei giornali, come per esempio il famoso BMI (Body Mass Index).
Questo indice, usato tra l’altro da molti governi per redigere le tabelle di rischio cardiovascolare, in realtà è praticamente inutile perché prende in considerazione solamente peso ed altezza.
Ti spiego tutto con un esempio.
Vedi questa figura a lato? I due uomini rappresentati hanno esattamente lo stesso peso e la stessa altezza. Di conseguenza hanno lo stesso BMI.
Eppure si nota una certa differenza…
L’omino sulla sinistra ha una percentuale di grasso decisamente inferiore rispetto a quello sulla destra. Di conseguenza ha una massa magra notevolmente superiore.
Si dice quindi che la percentuale di Massa Grassa dell’atleta a sinistra è molto più bassa, a parità di peso corporeo, dell’uomo sulla destra.
Ma cosa sono esattamente Massa Magra e Massa Grassa? E cosa c’entra tutto ciò con il Testosterone? Tra poco ci arriviamo.
Massa Grassa e Massa Magra
La Massa Grassa di un uomo è il peso totale (in kilogrammi) della sua quantità di grasso. La “ciccia”, come si dice in gergo. Per capirci... se sei sovrappeso o addirittura obeso, la massa grassa è molto ben rappresentata dalla tua pancia da "uomo che non si trattiene a tavola"
Il grasso corporeo (il tessuto adiposo) è un tessuto poverissimo di acqua e che non brucia calorie, cioè è assolutamente inerte.
Oltre ad essere uno dei peggiori inestetismi della nostra società, combattuto con ogni mezzo ed alla base di business multimiliardari (se ci fosse una pastiglia magica che fa dimagrire la pancia all'uomo, sarebbe più venduta del Viagra), un eccesso di grasso corporeo è uno dei principali fattori di rischio per tutti i possibili problemi di salute.
Ed è anche uno dei principali sintomi del Testosterone basso
Una certa quantità di grasso è comunque necessaria: sia come scorta energetica, sia per il buon funzionamento dei processi fisiologici umani. La percentuale di grasso ideale è del 8/15% per l'uomo.
Percentuale di massa grassa nell'uomo[/caption]
La massa magra invece è il tessuto muscolare (muscolo-scheletrico), è molto ricca di acqua (circa il 60%) ed influenza notevolmente il metabolismo. Infatti più muscoli abbiamo, più calorie bruciamo, sia a riposo che in attività. Quindi più siamo muscolosi e più riusciamo a bruciare il grasso addominale.
Per tornare all’esempio precedente potremmo dire che:
- L’atleta sulla sinistra ha una percentuale di grasso del 8%: significa che su 80kg di peso ha 6,4kg di Massa Grassa => 73,6kg di massa magra
- L’uomo sovrappeso sulla destra ha una percentuale di grasso del 40%: significa che su 80kg di peso ha 32kg di massa grassa => 48kg di massa magra
Come puoi comprendere, nonostante il peso sia lo stesso nei due uomini, la differenza nella composizione corporea, nell’aspetto fisico e nella salute generale è ENORME.
Lo puoi vedere anche in questa figura a lato che mostra un altro esempio. Nonostante qui la differenza nella percentuale di massa grassa sia meno accentuata (15% contro 24%), è comunque possibile vedere la differenza nella distribuzione di muscoli e grasso sul corpo maschile.
Da qui puoi già comprendere quale è il principale obiettivo di un uomo ad alto testosterone: dimagrire la pancia ed il grasso addominale (massa grassa) MANTENENDO il più possibile la massa magra, ovvero la massa muscolare. In termini tecnici è necessario diminuire la percentuale di massa grassa.
Ed è questo il grande inganno che hanno subito tutti coloro che cercano disperatamente di dimagrire senza riuscirci. Cercano di perdere peso mentre invece dovrebbero perdere grasso.
Quanto è possibile dimagrire alla settimana?
La massima quantità di puro grasso che è possibile perdere in una settimana, senza perdere muscolo e senza incrinare la propria salute si aggira intorno ai 500 grammi di grasso a settimana. Ovvero 2kg al mese. (FONTE)
Scioccante? Demoralizzante? Eppure è così.
Questa quantità non è solo dimostrata scientificamente da una marea di articoli. E’ anche calcolabile matematicamente. Infatti 1 kg di grasso equivale a circa 7000 kilocalorie. Quindi per bruciare 500 grammi di grasso a settimana bisogna introdurre un deficit calorico di circa 3500 kilocalorie: 500 kcal al giorno.
Un deficit calorico contenuto, facilmente sostenibile sul lungo periodo e che non va ad intaccare l’equilibrio ormonale.Questo significa perdere la pancia per l'uomo è un procedimento che richiede pazienza e dedizione.
Perdere grasso è un procedimento lento. Questo grafico mostra un dimagrimento lineare ma troppo veloce
Dato che il consumo giornaliero di un uomo medio sedentario è intorno ai 2300 kilocalorie, una dieta non dovrebbe MAI stare sotto le 1800 kilocalorie.
Ogni dieta che sta sotto a questa cifra va assolutamente evitata!!
Perciò ogni volta che leggerai un giornale o vedrai uno spot o un sito web che parlano di “perdere 5kg in 7 giorni” saprai che ti trovi davanti ad una BUFALA pazzesca. Infatti quei 5 kg perso saranno così suddivisi:
- 500 grammi di grasso in meno
- 1 kg di muscolo in meno
- 3,5kg di acqua in meno
Quindi queste “diete” tanto di moda fanno si grossi numeri, ma consentono di perdere prevalentemente liquidi e muscoli. Il risultato è che il nostro aspetto finale non sarà “magro e tonico” ma “sciupato e malato”
Inoltre vengono prese in considerazione solo le calorie e praticamente mai l’impatto sugli ormoni. Grave errore, dato che le ultime scoperte mostrano come il profilo ormonale abbia un impatto fondamentale nella perdita di peso.
In particolare il testosterone ha il ruolo numero 1 nella lotta al grasso corporeo.
Effetto della “dieta 7kg in 7 giorni” sugli ormoni e sul Testosterone
Ecco cosa succede se tenti di perdere più di ½ kg alla settimana:
- Quando l’ipotalamo avverte una riduzione dell’introito calorico sotto una certa soglia, comanda alla tiroide di aumentare la produzione di ormone T3, abbassando il consumo interno di energia per adattare velocemente il metabolismo alla riduzione di energia in entrata;
- il metabolismo basale viene ridotto (sacrificando tra l’altro importanti funzioni dell’organismo come il sistema immunitario) rendendo più difficile perdere peso, che in un primo momento scende e poi si blocca.
- Aumenta il cortisolo, l’ormone dello Stress, perché il corpo entra in modalità “sopravvivenza da carestia” e comincia a proteggere il grasso corporeo (indispensabile per sopravvivere lunghi periodi di vacche magre) andando invece a consumare le proteine dei muscoli. E’ il cosiddetto “catabolismo proteico”. Una specie di autocannibalismo necessario alla sopravvivenza. Se ancora non lo sai sappi che tuo obiettivo primario abbassare il Cortisolo
- Il Testosterone si abbassa. Esso infatti è un ormone sessuale e quando c’è pericolo di sopravvivenza la sua produzione viene messa da parte per favorire altri distretti corporei. (FONTE,FONTE, FONTE, FONTE)
Le gravi conseguenze della dieta drastica
Il problema è che quando la dieta finirà accadranno diverse cose:
- La tiroide ristabilirà l’omeostasi con un certo ritardo. Quindi cominceremo a mangiare come prima ma il nostro metabolismo consumerà di meno. Quindi tutte l’energia in eccesso verrà trasformata in grasso. E’ un meccanismo perfetto di sopravvivenza (anche per questa volta siamo scampati alla carestia, dobbiamo accumulare più grasso in vista della prossima)
- Riprenderemo tutti i liquidi persi in precedenza, quindi il nostro peso aumenterà velocemente e cominceremo a lamentarci del fatto che “con me la dieta non funziona”.
- Avremo muscoli in meno ed un aspetto molto meno tonico. Gli altri ci diranno che è meglio “non dimagrire più di così”
- Molto spesso quando terminiamo la dieta siamo “depressi” per via del forte deficit calorico. Siamo perciò portati a mangiare schifezze “perché ce lo meritiamo”. Risultato? Ancora più grasso.
Tutto ciò è all’origine del famoso “Effetto Yo-Yo” che molte persone continuano ostinatamente ad alimentare seguendo cicli di perdita di peso alternati ad aumento del grasso, arrivando ogni volta un passo più vicini all’obesità
Ed è inoltre uno dei più gravi errori che diminuiscono la produzione di Testosterone
Sembra incredibile non è vero? Usando una qualsiasi delle più famose “diete per dimagrire” otteniamo… un grosso aumento di grasso!
L’inganno in particolare è pilotato dalle industrie dell’integrazione e della dietetica che tra l’altro ormai da decenni producono sistemi alimentari confezionati per le donne e non per gli uomini.
Infatti la stragrande maggioranza delle diete in commercio è molto dannosa per l’uomo perché abbassa il suo livello di Testosterone, mentre invece il Testosterone è il principale alleato per un uomo che deve dimagrire. Insieme all'Ormone della Crescita
L’influenza del testosterone sul Grasso Corporeo
Uno studio dell’Università della Medicine in California ha dimostrato che maggiore è il livello di Testosterone di un uomo e minore è la sua percentuale di grasso corporeo. Allo stesso modo, più basso è il livello di Testosterone è maggiore è la quantità di grasso (FONTE)
I dati che legano Testosterone e Grasso Corporeo sono molto impressionanti. In uno studio, ai partecipanti è stato somministrato un farmaco in grado di bloccare la sintesi di Testosterone. I partecipanti hanno così subito un declino medio di Testosterone da 600ng/dl a 300ng/dl in pochi giorni e questo ha prodotto, senza che ci siano stati altri cambiamenti allo stile di vita, un aumento del 36% di massa grassa!! (FONTE)
Significa che, per un uomo di 80kg mediamente magro (15% di massa grassa), il calo di Testosterone a parità di calorie ed allenamento porta un aumento di 3,4kg di PURO GRASSO.
Gli scienziati non sono ancora a conoscenza del meccanismo esatto che lega grasso e Testosterone. Tuttavia sono state tratte diverse conclusioni:
- Avere alti livelli di Testosterone nel flusso sanguigno ostacola fortemente la creazione di nuove cellule adipose (FONTE)
- Una ricerca fatta in Giappone ha evidenziato che la massa muscolare irrorata con il testosterone subisce un aumento del dispendio energetico nel tessuto muscolare stesso attraverso un processo noto come Biogenesi Mitocondriale (FONTE). In pratica avere alti livelli di Testosterone aumenta il metabolismo e quindi il consumo calorico (potrai mangiare di più senza ingrassare o mangiare come adesso e dimagrire).
- In caso di restrizione calorica, un alto livello di Testosterone rende più semplice per il corpo maschile bruciare il tessuto adiposo (il grasso) invece della massa muscolare (FONTE). Nello stesso studio è stato evidenziato che “l’effetto dimagrante del Testosterone appare più evidente a livello del tessuto adiposo addominale”. In pratica il Testosterone è utile per bruciare il grasso della pancia, che è in assoluto il più ostico (oltre che il più pericoloso)
- L’aumento di Testosterone è direttamente responsabile della diminuzione di grasso addominale nell'uomo (FONTE)
- Il Testosterone Basso è una delle principali cause di obesità, sindrome metabolica e diabete (FONTE)
Da tutti questi studi emerge chiaramente che quando i livelli di testosterone aumentano, l’organismo è forzato a bruciare i grassi ed a costruire muscolo (nel fitness questo fenomeno viene chiamato “ricomposizione corporea”). E’ il principale effetto anabolizzante del Testosterone (ricercato con metodi “illeciti” e pericolosi da chi fa uso di doping)
Come deve perdere grasso addominale un uomo?
Quale è quindi il segreto per perdere la pancia in modo definitivo, mostrando così addominali scolpiti e costruendo allo stesso tempo solidi muscoli? Come si fa a diminuire la percentuale di grasso?
E’ molto semplice: occorre seguire un protocollo costruito su misura per la dinamica ormonale maschile che tenga contemporaneamente conto di:
- Un apporto calorico solo moderatamente inferiore al metabolismo (massimo 500 kcal in meno). Ogni privazione ulteriore può solo peggiorare l’umore ed il profilo ormonale
- Nessuna delle diete “di moda” (iperproteica, low-carb, dieta del melone, della melanzana ecc….) ed invece solide basi nella NOSTRA dieta tradizionale (Mediterranea) con l’aggiunta di alcune tecniche innovative (per esempio il digiuno intermittente)
- Alimenti adatti per il Testosterone: carne di qualità (priva di estrogeni) e assunta con moderazione, carboidrati complessi a basso indice glicemico, tanto pesce (del giusto tipo), grassi buoni, zero zuccheri, tanta frutta e verdura. Ecco altri alimenti utili per l'uomo
- Allenamento e stile di vita favorevoli alla circolazione di abbondanti ormoni anabolici ed androgeni: quindi allenamenti per la forza e per la potenza esplosiva (anche nella parte cardio)
- Il tutto deve essere quanto più possibile semplice (niente calcoli eccessivi e poche pesature degli alimenti), salutare ed a prova di ricerca scientifica
Puoi trovare molte di queste qualità nel in questo articolo gratuito su come aumentare il Testosterone NAturale
Conclusione
Calorie, indice glicemico, macronutrienti (carboidrati, grassi, proteine) e micronutrienti (vitamine, minerali, fitocomplessi, antiossidanti ecc…) sono tutti concetti importanti che vanno considerati attentamente quando si pianifica una perdita di peso (o meglio di grasso).
Tuttavia quello che fa davvero la differenza quando un uomo vuole dimagrire e bruciare il grasso è aumentare in modo massiccio (e naturale) la produzione di Testosterone, mantenendolo alto il più a lungo possibile.
Mentre invece è impossibile cercare di dimagrire con la dieta ipocalorica “di tendenza” e la corsetta brucia grassi (che di fatto brucia perlopiù proteine, ovvero muscoli costruiti con tanta fatica).
E tu? Ti stai preparando per l'estate? Sei ancora in tempo. 500 grammi alla settimana vuol dire che da qui a inizio giugno puoi eliminare 3kg di puro grasso mantenendo (anzi aumentando dato che il grasso diminuisce il Testosterone)
La dimostrazione è che ogni anno intorno alla primavera sempre gli stessi “aspiranti magri” si ritrovano in strada a correre (o sui tapis roulant) per poi trovarsi in spiaggia sempre con la stessa pancetta
Tiziano Leoni è un ricercatore indipendente e fondatore del sito TestosteroneLibero.it, il principale sito sui metodi naturali per l’aumento del Testosterone in Italia.
I suoi articoli sono stati letti da più di 1,2 milioni di persone, mentre i suoi corsi sono seguiti da migliaia di persone, tra cui medici, giornalisti, sportivi professionisti e personaggi famosi.
Grazie come aumentare il testo
?
la migliore strategia è quella di iniettarlo dall’esterno!! Poi ci sono tecniche natural su alimentazione ed integrazione che funzionano ma ci vuole tempo e pacienza….
eh si vabbè… ti piace vincere facile 😀
Beh, interessante, a parte la sparata gratuita su chi segue la cosiddetta “moda” vegetariana, per poi proporre come alimento positivo la frittata, un must di chi non mangia carne. Sorvoliamo su quanti estrogeni contiene la carne che abitualmente si trova in commercio.
Ciao Gian Paolo,
perdonami ma non ho ben capito il tuo intervento.
Dove avrei parlato male della dieta vegetariana?
buon giorno. posso chiederti un consiglio su un ottimo prodotto di testosterone no iniettabile? attendo tue notizie grazie
umberto
In fatto di dieta maschile nessuno fa mai riferimento all’attività sessuale che invece può costituire un valido complemento. Esiste un rapporto tra testosterone e pratica sessuale? Se si (ed avendo una buona partner) fare la dieta sarebbe anche un piacere!
molto interessante, ma non credo che esista un uomo al mondo (almeno in quello occidentalizzato) dove si possa seguire per tutta la vita una dieta simile e uno stile di vita così senza mai sgarrare! purtroppo siamo bombardati da alimenti non sani, da “golosita” tentatrici tutti i giorni, vorrebbe dire rinunciare sempre a tutto, uscire a pranzo a cena, con una donna, con gli amici, per poi essere etichettato come una persona strana e di conseguenza essere emarginato, anche dalle donne… aggiungo anche al fatto che reperire certi prodotti alimentari davvero BIO è quasi impossibile, allenarsi sempre pesantemente per cercare il max delle performance, non è sempre consigliato, mai sentito parlare dell’esaurimenti di testosterone per troppo sport? concludo anche nel aggiungere un fatto molto importante come l’eta’, un 40enne con gli addominali scolpiti e con una bella massa magra, sicuramente non è un natural! si sa che la secrezione ormonale va a calare gia’ dopo i 30anni, figuriamoci dopo i 40!… cmq non volevo fare il pessimista, l’articolo è molto interessante e istruttivo, ringrazio per le istruzioni, ma purtroppo non è completo non tenendo in considerazione alcuni fattori elencati prima
Ciao,
sicuramente non bisogna diventare estremisti nell’applicare regole alimentari.
Anche perchp poi ci si stressa e quindi vai comunque a minacciare il profilo ormonale.
Sul fatto che a 40 non si possa avere l’addominale da natural… ti posso assicurare che non è vero.
C’è un sacco di miei clienti con il six pack anche ad età superiori. E senza prendere niente.
Un caro saluto!
io dimagrisco più di inverno in realtà..di estate mi rilasso un pò di più e mi concedo qualche dolcetto che prendo su vian shop.com
Buongiorno anzi buona serata vorrei togliere un po' la massa addominali grazie mille
Buongiorno anzi buona serata vorrei togliere un po' la massa addominali grazie mille