Il calo del desiderio maschile è un fenomeno doloroso ed inquietante, che contagia sempre più uomini di tutte le età e che spesso contribuisce a rompere relazioni di lunga durata, portando così a dolorose separazioni e divorzi.
Recenti statistiche infatti dimostrano come la perdita della libido maschile stia arrivando a livelli davvero drammatici. Per esempio è noto come:
- superati i 35 anni, solo 3 uomini su 10 (sposati o impegnati) abbiano almeno un rapporto a settimana
- addirittura 1 uomo su 10 faccia sesso meno di due volte all’anno nonostante abbia un rapporto stabile
- si registra una continua riduzione della frequenza dei rapporti sessuali
Questi numeri devono metterci in guardia e necessitano una presa di posizione netta da parte di noi uomini, in modo che possiamo porre rimedio alla mancanza di desiderio sessuale maschile e vivere la nostra sessualità al massimo.
Per aiutarti ho scritto questo primo articolo che parla di cosa sia il calo del desiderio maschile e di quali siano le sue cause. Nel prossimo articolo invece ti spiegherò come aumentare il desiderio sessuale maschile fino a quando la tua donna non ti pregherà di lasciarla riposare.
Che cosa è la libido maschile
Partiamo mettendo bene in chiaro che cosa voglia dire “libido” ed in che modo sia collegata con il concetto di “calo di desiderio nell’uomo”.
Con il termine Libido (colloquialmente noto come "desiderio sessuale") ci si riferisce al desiderio generale di un individuo per l’attività sessuale.
Ci si riferisce quindi al piacere erotico, all'appetito sessuale… ovvero a quella spinta interiore che induce un uomo a corteggiare una donna, avviare un rapporto di coppia e poi a avere con lei un rapporto sessuale
Libido, eccitazione maschile ed erezione
E’ molto importante chiarire subito un aspetto fondamentale per inquadrar al meglio il problema.
Molti uomini quando dichiarano di soffrire di Calo del Desiderio maschile inglobano dentro a questo “malessere” una vasta serie di sintomi che comprendono
- i problemi di erezione
- l’impossibilità di godere dell’orgasmo (anorgasmia)
- l’incapacità di raggiungere una sufficiente eccitazione sessuale
- altri disfunzioni sessuali.
In realtà però la Libido viene prima di tutto ciò. Possiamo dire che “sta a monte” dell’eccitazione e della nascita dell’erezione. Infatti in caso di assenza di desiderio maschile non ci potrà essere ne eccitazione sessuale ne tantomeno ci saranno le condizioni per il verificarsi di una erezione.
Infatti la giusta sequenza è:
- Nascita del desiderio sessuale maschile
- Aumento dell’eccitazione sessuale (e nascita dell’erezione)
- Aumento della rigidità e della dimensione del pene
Quindi per esempio i problemi di erezione possono essere causa di abbassamento della libido nell'uomo (per il timore di non riuscire a soddisfare la propria partner). Ma possono anche esserne una conseguenza (la mancanza di un forte istinto sessuale e di una forte attrazione per la partner può determinare una erezione insufficiente).
Per aiutarti a capire meglio ho creato una guida COMPLETA e GRATUITA ai problemi della sfera sessuale maschile. Puoi scaricarla cliccando qui
Calo desiderio sessuale uomo: come riconoscerlo
Per chiarire meglio le differenze esposte poco sopra vediamo come alcuni uomini interpretano la Mancanza di Desiderio Sessuale (le frasi sono estratte da uno dei numerosi studio che ho personalmente condotto su questo sito)
- “semplicemente non ho desiderio sessuale… non ho alcuna voglia di avere rapporti”
- “magari sono stanco e non ho voglia di fare sesso con la mia partner”
- “mentre in passato ero un seduttore instancabile, adesso penso molto meno al sesso e sono più svogliato negli approcci”
- “Non ho più stimoli sessuali da molto tempo e mia moglie pensa che sia a causa sua”
- “Mancanza di qualunque tipo di stimolo che mi possa far pensare al sesso o ad avere voglia di fare sesso”
Queste definizioni di calo della Libido maschile sono piuttosto calzanti e ci fanno capire che il Desiderio sessuale è qualcosa che viene prima delle altre disfunzioni sessuali e che può influire in modo anche pesante su ognuna di esse.
Cause del calo libido maschile
Ma quali sono le cause dello scarso desiderio sessuale maschile? Per quale motivo un aspetto così importante della vita viene “depresso” fino al punto di portare alla perdita del desiderio sessuale di un uomo?
Da un punto di vista “tecnico" la libido maschile è guidata dal desiderio e/o necessità di procreare e continuare la stirpe attraverso la prole.
Se non ci fosse tale istinto, gli esseri umani non sarebbero spinti a mettere al mondo figli e la razza umana andrebbe incontro all'estinzione. Si tratta quindi di un istinto tremendamente importante.
Le ragioni alla base di questo calo del desiderio devono perciò essere piuttosto importanti, per arrivare a spegnere un impulso fondamentale per la sopravvivenza della nostra specie.
Ed è necessario conoscere queste cause in modo da poter arrivare ai relativi rimedi.
Adesso perciò ti farò un elenco di tutte le possibili cause di calo del desiderio maschile
APPROFONDIMENTO
Proprio come gli esseri umani, anche molti animali hanno un desiderio sessuale che è guidato da questo stesso obiettivo della procreazione.
Tuttavia mentre la libido umana è presente "tutto l'anno", la libido degli animali avviene su base stagionale, in genere dettata da diversi cicli. Ecco allora che siamo soliti dire che gli animali "vanno in calore".
Cause fisiologiche di calo del desiderio maschile
Il desiderio sessuale è influenzato dall'interazione di fattori biologici, psicologici e ambientali (sociali) e fattori fisici. Adesso cominceremo ad esaminare i parametri fisiologici
Testosterone Basso
Il Testosterone Basso è la prima causa di calo della libido nell’uomo, nonostante non sia ancora del tutto chiaro il modo in cui la carenza di Testosterone porti ad un minor Desiderio di avere Rapporti.
Agli uomini che hanno squilibri ormonale e una diminuita produzione di testosterone viene talvolta consigliata la terapia sostitutiva di testosterone che si presenta in forme di gel, compresse, capsule o iniezioni.
Tuttavia assumere Testosterone esterno può produrre conseguenze molto gravi sul lungo termine. E' sempre consigliabile in questi casi cercare di aumentare il proprio Testosterone in maniera Naturale.
Calo del desiderio sessuale negli anni
Quando l’uomo invecchia incontra un naturale processo di aumento delle difficoltà sessuali.
Infatti il calo del desiderio di un uomo inizia tipicamente intorno ai 30 anni, aumenta lentamente fino ai 40 anni, accelera fino a 50 anni e poi si stabilizza su un nuovo livello di libido bassa dai 60 ai 70 anni.
Non bisogna stupirsi eccessivamente né farne un dramma.
Dobbiamo accettare che la Natura abbia predisposto un meccanismo secondo il quale più gli organismi invecchiano e maggiore è il rischio di tramandare codice genetico che abbia degli errori.
Come conseguenza di ciò è normale che nell’uomo anziano si verifichi una mancanza di libido e desiderio sessuale man mano che si allunga la sua vita.
Ma non tutto è perduto. Scarica la mia guida ai problemi sessuali maschili e potrai notevolmente migliorare. E' GRATIS ed ha aiutato già moltissimi uomini.
Dentro alla guida spiego anche che non è l’età la causa più importante di perdita della libido maschile.
Inoltre ci sono metodi (perfettamente naturali) che consentono di contrastare molto agevolmente la mancanza della libido maschile dovuto all'età ed aumentare le prestazioni sessuali
A conferma di ciò bisogna dire una grande verità: il calo del desiderio di un uomo di 30 anni o di 40 anni non è certamente dovuta all'età, ma ad altri fattori.
Obesità
Essere in sovrappeso è la causa principale di centinaia di malattie e colpisce anche la libido in modo negativo. L'obesità abbassa i livelli di testosterone, il che a sua volta può diminuire il desiderio sessuale maschile.
Fino al 30 cento delle persone obese segnalano problemi con desiderio sessuale, le prestazioni, o tutti e due.
Medicine ed integratori
Alcuni farmaci sono noti per provocare inappetenza sessuale. E persino alcuni integratori possono diminuirla. Eccone alcuni:
· Antidepressivi SSRI;
· Beta bloccanti;
· Finasteride (riduce DHT)
· Farmaci usati per trattare la prostata;
· Integratori per la prostata (serenoa repens)
· Inibitori di Pompa Protonica (omeprazolo) ed altri gastroprotettori
In generale quasi tutti I farmaci usati in psicoterapia incidono profondamente sul desiderio maschile perché vanno ad alterare la produzione di alcuni importanti neuro-ormoni (maggiori info nel prossimo articolo). Anche se questa è tipicamente una condizione momentanea, l'assunzione per lungo periodo può creare notevoli difficoltà.
Malattie croniche
In caso di patologie vere e proprie, come la sindrome metabolica, disturbi neurologici, sclerosi multipla ed altre problematiche, i livelli ormonali possono essere pesantemente sbilanciati e in questo caso una riduzione della libido è fisiologica.
Cause perdita libido nell'uomo dovute alle abitudini
Sembra impossibile, ma molte abitudini che siamo soliti usare al giorno d’oggi sono profondamente legate alla assenza di desiderio sessuale
Droghe e fumo
Le droghe e l’alcool fanno ormai parte integrante dello stile di vita della società moderna.
L’uso prolungato e costante di marijuana provoca la perdita della libido maschile, così come fumare sigarette. Entrambi sono incriminati di diminuire la reazione e le sensazioni piacevole del Sesso.
Il motivo è semplice. Entrambi alterano il circuito della Dopamina: l’ormone del desiderio sessuale
Per fortuna, gli effetti non sono permanenti e arrestando il comportamento in genere questi sintomi regrediscono.
Dieta povera
Senza una quantità sufficiente di minerali pro-libido come magnesio, potassio e selenio, ci sarà una sicura riduzione della libido.
Allo stesso modo, se l'assunzione di vitamina B, C ed E non è sufficiente, si può avere una mancanza di desiderio maschile. Inoltre i cibi ricchi di grassi saturi e gli zuccheri hanno effetto negativo sulla mascolinità.
Qui puoi trovare un articolo sui migliori alimenti per il Testosterone
Alcool
L’abuso di alcool provoca un pesante calo di desiderio maschile.
Nonostante tra gli effetti iniziali dell’alcool vi sia un incremento dell’eccitazione e del Desiderio Sessuale, nel momento in cui il consumo di alcool diventa cronico l’intossicazione dovuta alle sue tossine prevale largamente sull'effetto iniziale contribuendo invece ad una diminuzione del desiderio sessuale ed anche del Testosterone
La dipendenza da alcolici è la causa più comune di calo del desiderio tra gli adolescenti ed i giovani professionisti negli ultimi venti anni.
Mancanza di Attività fisica
Fare poco sport è un fattore di rischio per il calo del desiderio ed ha importanti ripercussioni sulla sfera sessuale. Infatti l'esercizio fisico aumenta i livelli ormonali, è un antidepressivo naturale e permette al nostro corpo di avere prestazioni sessuali migliori
Cause psicologiche del calo del desiderio maschile
I fattori psicologici del Calo della Libido sono quelli probabilmente più importanti ma allo stesso tempo quelli più sottovalutati.
Qualità della relazione
Una diminuzione della libido può essere il segno di un problema di relazione all’interno della coppia ma fuori dalla camera da letto.
Una volta un amico mi raccontò che faceva poco sesso con sua moglie ma che per il resto aveva un rapporto invidiabile: mai un litigio né una discussione.
Quando andò dal sessuologo insieme alla moglie per risolvere la carenza di rapporti, il dottore disse loro semplicemente: “dite di non litigate mai ma in realtà non fare sesso è un modo eccellente di litigare”.
I problemi all’interno della coppia possono essere infiniti. Ecco alcuni tipici conflitti di coppia:
· L’idealizzazione (“non sei come credevo”)
· La gelosia
· Controllo eccessivo del partner
· Bugie
· L’insicurezza (che dalla singola persona contamina pian piano la coppia)
· Violenza
· L’infedeltà
· La mancanza di impegno
· La mancanza di dialogo (problema #1)
RICORDA: Nel momento in cui c’è un’alterazione della libido, anche quando riguarda uno solo dei due partner, c’è quasi sempre la responsabilità anche dell’altro. Per questo è importante recuperare una buona intesa di coppia. Prova a seguire i suggerimenti contenuti nella mia GUIDA gratuita ai problemi sessuali maschili
La tua camera da letto è anti-sesso?
La camera da letto è la stanza più importante della casa. Ed il letto dovrebbe essere usato solo per due scopi:
· Dormire
· fare sesso
Perciò se usi il letto anche per altri scopi (leggere libri, usare il tablet o il cellulare, guardare la TV ecc…) stai togliendo importanza e “sacralità” ad un luogo che non dovrebbe essere “contaminato” dalla tecnologia e da attività che non siano estremamente importanti (sonno e sesso per l’appunto).
Stai bene con te stesso?
La fiducia e l'amore per se stessi sono tra gli afrodisiaci più potenti in assoluto.
Non dobbiamo necessariamente essere magri e super-muscolosi come i modelli irraggiungibili di bellezza che ci fanno vedere alla TV.
Però se quando ti guardi allo specchio vedi un uomo trasandato e fuori forma, con la barba lunga ed I capelli trascurati e magari con la macchia di sugo sulla canottiera… ben difficilmente riuscirai ad avere una carica erotica utile a soddisfare la tua partner ed in ultima analisi te stesso.
Ansia da Prestazione
Questo tipo di disturbo d’ansia oltre ad essere causa primaria o concausa della maggior parte dei problemi d’erezione porta anche all’assenza del di desiderio sessuale maschile.
E’ ovvio che nel momento in cui ci sentiamo continuamente sottoposti a giudizio, soprattutto nella vita sessuale, il Sesso smetta di essere un piacere e comincia a diventare un esame da superare.
Depressione
La depressione è un disturbo molto grave dell’umore che può provocare un drastico calo del desiderio sessuale.
Anzi l’apatia sessuale è una delle prime cose che accadono, seguita a stretto giro dai problemi relativi all’appetito ed al sonno.
Attenzione: depressione ed ansia abbassano il Testosterone
Se sospetti anche solo minimamente di essere depresso è decisamente l caso che tu corri ai ripari cercando informazioni e possibilmente contattando un medico esperto.
Stress
Lo stress è il killer numero uno del sesso. Lo stress fisico può essere eccessivo di per sé, ma lo stress mentale è molto più pericoloso.
L'insicurezza finanziaria, una situazione lavorativa instabile, incombenti scadenze del progetto, rapporti emotivamente difficili con i partner e genitori, le gioie ed I dolori dell’essere genitori moderni… tutto questo può facilmente portare alla mancanza di voglia di fare l’amore in uno o entrambi i partner.
Lo stress uccide il desiderio sessuale su un complesso livello neuro-ormonale. E provoca molti dei sintomi del Testosterone Basso
Calo del desiderio maschile: Rimedi Naturali
Giunto a questo punto dovresti avere un’idea più chiara di cosa sia il calo del desiderio maschile e di quali siano le sue cause.
Adesso è venuto il momento di parlare dei rimedi naturali al calo della libido. Cosa fare per aumentare il desiderio maschile? Come aumentare la libido in modo da recuperare una sessualità sana e piena di soddisfazione?
Lo scoprirai nella seconda parte dell’articolo, dedicata esattamente ai rimedi naturali per aumentare il desiderio maschile
Tiziano Leoni è un ricercatore indipendente e fondatore del sito TestosteroneLibero.it, il principale sito sui metodi naturali per l’aumento del Testosterone in Italia.
I suoi articoli sono stati letti da più di 1,2 milioni di persone, mentre i suoi corsi sono seguiti da migliaia di persone, tra cui medici, giornalisti, sportivi professionisti e personaggi famosi.
Ciao Tiziano. Complimenti per le info che gratuitamente divulghi. Ho scaricato la tua guida ma i link che portano al tuo corso non funzionano.In che modo posso accedervi ? ( non mi pare ci sia accesso al corso tramite il tuo sito). Grazie
Ciao Antonio,
devi perdonarmi ma in effetti il sito è in lavorazione e alcune cose non vanno come dovrebbero…
Puoi indicarmi quale è la guida con il link non funzionante?
Grazie!
Ciao Tiziano. Ho risposto via pc ma vedo che non è arrivata. La guida cui faccio riferimento e’ quella dei 10 superpoteri dell’uomo
Ok perfetto, appena posso metterò a posto.
Grazie per la segnalazione!
Grazie delle ottime informazioni! c è sempre da imparare…
Grazie a te!
Ciao, e davvero complimenti per questa guida. Volevo sapere da te se quello che ho letto sul sito diffusoreoliessenzialiclick.com è vero, cioè l’olio di Ylang Ylang ha davvero delle qualità afrosidiache in grado di risvegliare la libido?
Si ti confermo che è utile.
Ma non è certo “miracoloso” e sicuramente no è il rimedio migliore per la libido.
Un saluto!
Ciao, grazie mille per l’articolo.
Ben scritto e molto utile.
Non riesco però a trovare conferma per quanto riguarda il calo di libido causato da uso di marijuana.
Grazie anticipatamente per eventuali delucidazioni.
Testolan aggiunge energia, rinforza, aiuta a costruire massa muscolare, aumenta la libido, migliora l’efficienza del corpo, aumenta il numero di spermatozoi e la motilità. Con esso puoi ridurre gli effetti negativi del passare del tempo e sentire il flusso di energia! Funzionamento versatile significa che il prodotto è valutato e utilizzato volentieri. http://nplink.net/37zVjXDG
Grazie per le informazioni… Lui non ha mai voglia di far l amore se non una volta al mese dopo che mi arrabbio… E stiamo insieme da soli due anni e la nostra relazione è così dall inizio. Prima aveva una vita di coppia “normale”… Che sia poco attraente io ai suoi occhi?
Grazie Tiziano, trovo molto utili i tuoi consigli. Continuerò a seguirti.