Gennaio 17

Zinco e Testosterone: guida completa all’integrazione

12  comments

In questo articolo ti parlerò di uno degli integratori più importanti per il testosterone, l'erezione e per gli appassionati di bodybuilding: Lo Zinco

Lo Zinco è uno dei 24 minerali essenziali per la sopravvivenza umana. Il corpo umano infatti non può né sintetizzarlo autonomamente né immagazzinarlo. Perciò dobbiamo necessariamente assumerlo attraverso l’alimentazione o appositi integratori.

Lo Zinco è coinvolto in numerosi processi del metabolismo cellulare. Regola più di 100 enzimi, sostiene una crescita salutare, aiuta nella sintesi del DNA ed è profondamente legato alla salute del sistema riproduttivo.

Inoltre lo Zinco è particolarmente noto per essere uno stimolante del testosterone . Questo principalmente perché inibisce l’aromatasi, l’enzima che trasforma il Testosterone in estrogeni.

Possiamo perciò considerare l’accoppiata zinco-testosterone come fondamentale ai fini dell’ aumento del testosterone maschile ?

Zinco per aumentare il Testosterone: è davvero così?

Come già detto sopra, l’utilità primaria dello Zinco è quella di inibire l’aromatasi.

Quello che però dobbiamo comprendere è che possiamo considerarlo un integratore veramente utile per il Testosterone solo se colui che lo assume ha una carenza del suddetto minerale .

A questo punto la domanda diventa: come si intende per Carenza di Zinco?

Partiamo col dire che l’essere umano adulto necessita di almeno 11mg di Zinco al giorno per mantenere in salute le più importanti funzioni del sistema endocrino.

Aggiungiamo il fatto che lo Zinco viene espulso dal corpo attraverso il sudore .

Otteniamo che se fai molta attività fisica, hai un fabbisogno decisamente superiore di Zinco.

Come vedrai poco più sotto, non sono poi moltissimi gli alimenti che contengono buone quantità di Zinco.

Di conseguenza, a meno che tu non mangi una grande quantità di questi alimenti , potresti aver bisogno di integrare lo zinco

Quali sono gli alimenti ricchi di Zinco?

Qui sotto ti ho preparato una tabella di alimenti ricchi di Zinco ed utili al Testosterone. I valori si intendono in mg per 100 grammi di alimento

foto di alimenti con Zinco per il Testosterone
Alimento Quantità di Zinco
mg x 100gr
Ostriche sgusciate90
Fegato di Vitello12
Grana Padano11
Cioccolato fondente amaro10
Agnello8.7
Manzo7
Semi di papavero, Zucca, Sesamo7.8
Funghi Secchi7.6
Granchio, Aragosta7.6
Interiora di Pollo7
Pinoli Secchi6.5
Spalla e Coscia di vitello6
Bistecca di Manzo alla griglia5
Fagioli, Lenticchie5
Bresaola5

Se vuoi consultare ulteriori alimenti, puoi consultare questa tabella di cibi pieni di Zinco molto esaustiva .

Come puoi vedere, gli alimento migliori per lo Zinco ed il Testosterone sono le Ostriche (ecco perché sono da sempre considerate un cibo afrodisiaco ), le interiora, la carne rossa, i semi ed i legumi. Facendo un rapido calcolo puoi immediatamente comprendere se la tua alimentazione è povera di Zinco. Non è così difficile che lo sia dopotutto…

Ma cosa dice la ricerca a proposito dello Zinco e del Testosterone?

Lo zinco è davvero un buon integratore per il Testosterone?

Ecco alcuni studi che ci possono aiutare a capirlo:

  • In questo primo studio , ad alcuni wrestler professionisti è stato somministrato un quantitativo di 3mg per kg corporeo di zinco solfato per 4 settimane. L’integrazione è stata tale da preservare ed anche aumentare significativamente il testosterone ed anche gli ormoni tiroidei del gruppo di test . Entrambi questi livelli sono invece diminuiti molto, a causa dello sforzo fisico e conseguente calo di Zinco, nel gruppo di controllo a cui era stato dato un placebo.
  • In questo altro studio i ricercatori hanno dato un’integrazione di Zinco di 250mg per 6 settimane a soggetti che erano carenti di questo minerale. La ricerca ha mostrato un aumento significativo di testosterone e LH, dando così adito a quelle tesi che sostengono che lo zinco aiuti l'erezione
  • Un’altro esperimento che ci aiuta a capire molto bene il legame tra zinco e testosterone è il seguente: i ricercatori hanno somministrato un’integrazione di Zinco a diversi uomini sofferenti di infertilità e con testosterone basso e questo ha provocato nei soggetti un aumento della conta degli spermatozoi, del testosterone e del DHT. Su 22 uomini soggetti al test, 9 di essi furono in grado di avere un figlio in seguito all’integrazione di Zinco. TUTTAVIA quando i ricercatori hanno dato la stessa quantità di Zinco a uomini con alto testosterone che non avevano carenze di Zinco, non ci fù nessun effetto significativo, tranne un aumento del DHT. ( FONTE )
  • Altri 2 studi ( FONTE , FONTE ) hanno mostrato che lo Zinco permette un aumento del Testosterone Libero a causa probabilmente della diminuzione percentuale di SHBG.
  • Infine in questo studio è stato osservato come una carenza di Zinco aumenti l’attività dei recettori estrogeni del 57%! Questo suggerisce che lo Zinco ha un ruolo fondamentale nell’ inibizione dell’Aromatasi , bloccando la conversione del Testosterone in Estrogeno.

Possiamo quindi dire che lo Zinco incrementa il livello di Testosterone ?

Alla luce delle ricerche esposte, la risposta è SI. Non solo, ma diminuisce fortemente l’attività dell’enzima Aromatasi, preservando il nostro Testosterone ed impedendo che esso si possa trasformare in estradiolo (una cosa che vuoi davvero evitare).

Tutto questo però SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se vi è una oggettiva carenza di Zinco . Altrimenti, gli integratori di Zinco per il Testosterone non servono a nulla.

Quanto Zinco dovremmo assumere?

Come forse sai in questo sito non parlo mai di raggiungere i risultati stellari e mirabolanti che promettono tanti altri siti di integratori per il bodybuilding. E’ sufficiente che tu faccia una rapida ricerca per vedere come quasi ogni sito reperibile in rete che parla del Testosterone mostri foto di fisici super-scolpiti e muscoli esplosivi.

La realtà però è un’altra ed io voglio dirtela chiara e tonda.

Il mio obiettivo infatti è informare su come aumentare il Testosterone in modo naturale e la prima cosa da fare perché ciò accada è quella di ESSERE IN BUONA SALUTE .

zinco non fà diventare enormi

Su TestosteroneLibero i miracoli non esistono

Perciò prima di decidere di assumere dello zinco, parlane con il tuo medico. Esistono infatti effetti collaterali che devono essere compresi e nei quali è meglio non incappare (esempi: brividi e febbre, problemi cardiaci anche gravi, complicazioni al tratto urinario, anemia, riduzione del colesterolo HDL )

Inoltre esiste una cosa chiamata “ avvelenamento da zinco ”, raggiungibile con integrazioni prolungate di zinco superiori ai 100mg al giorno, che può provocare disturbi di stomaco, diarrea, vomito problemi renali ed anche la morte.

Infine lo Zinco è antagonista del Rame, perciò è bene assumere anche quello e comunque fare delle pause nell’integrazione per evitare carenze di Rame.

Perciò, uomo avvisato mezzo salvato.

Detto questo ti spiego come ragiono io:

  • Come già detto la dose MINIMA giornaliera di Zinco per rimanere in salute è di 11mg.
  • La dose massima tollerabile è di 40mg al giorno anche se superdosi di 100mg per intervalli di tempo limitati (2-4 mesi) non sono state messe in correlazione con gravi controindicazioni ( FONTE)
  • Io nel dubbio mi tengo sempre sotto la dose massima di 40mg. Per la precisione punto ai 30-40mg giornalieri (compresi gli alimenti) e ne ottengo grandi benefici. Questo accade perché io mi alleno molto. In mancanza di attività fisica o di carenze evidenti, questo dosaggio è assolutamente inutile (se non dannoso)
  • La cosa veramente ideale è assumere lo Zinco con gli alimenti (nell’antichità le compresse e gli integratori non c’erano e gli uomini erano molto più uomini di adesso). Pianificando bene i pasti riesco quasi sempre a farcela senza problemi.

Quale integratore di Zinco è più utile per il Testosterone?

Una cosa che bisogna sapere è che gli integratori in commercio non contengono Zinco puro ma una sua frazione percentuale sul peso. Per la precisione:

  • Il citrato di Zinco contiene il 34% di Zinco. Perciò per assumere 30mg di Zinco ne occorrono 88mg
  • Il solfato di Zinco contiene il 22% di Zinco. Perciò per assumere 30mg di Zinco ne occorrono 136mg
  • Il gluconato di Zinco è circa il 13% sul peso. Perciò per assumere 30mg di Zinco ne occorrono 230mg

Infine devi sapere sapere che lo Zinco, il Calcio, il Magnesio ed il Ferro si legano tutti agli stessi recettori all’interno del corpo. Questo significa che assumere tonnellate di integratori non ti servirà a nulla, perchè il corpo semplicemente non può assorbirli tutti.

Per la precisione la capacità di questi recettori è di circa 800mg di minerali, perciò a meno di assumerli tutti contemporaneamente, non ci dovrebbe essere problemi nell’assimilazione. Problemi che invece possono insorgere quando si prende lo ZMA. Ne parleremo in uno dei futuri articoli.

Vuoi leggere la guida agli integratori di Testosterone più completa in Italia?

Conclusione

Ogni uomo interessato ad un aumento naturale di Testosterone dovrebbe seriamente considerare lo Zinco. Esso è uno dei più importanti integratori per il Testosterone

Lo Zinco è importante per l'erezione e per il sistema endocrino maschile (oltre che per un’altra tonnellata di funzioni dell’organismo) ed una eventuale carenza è sicuramente la prima cosa da indagare nel momento in cui si desidera aumentare il Testosterone Naturalmente.

Ideale è assumere molto zinco con gli alimenti ma siccome questo non è facile, è sicuramente utile usare (moderatamente) un integratore di Zinco. 40mg al giorno (compresi i pasti se fai attività fisica pesante) sono una quantità ragionevole e possono essere integrati facilmente con un integratore economico e facilmente reperibile come il citrato di zinco .

Bisogna comunque essere chiari su un punto: se non hai carenze di Zinco o se non lo sfrutti totalmente (per esempio facendo molta attività fisica), aumentarlo con un integratore non alzerà il tuo testosterone neanche di un virgola;-)


Tags


You may also like

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Vi ringrazio per queste interessanti informazioni, che vorrei vedere ampliate con altre, relative ai rischi che una concentrazione troppo alta di ione Zn nel sangue può causare a livello PROSTATA. in questo organo si muove una proteina, il cosiddetto PSA, alla quale il TST (Testosterone ) delega il compito di mantenere in esso una presenza sufficiente di Zn per supportare l’attività sessuale maschile, mescolandosi agli spermatozoi per compensare l’acidità che altrimenti incontrerebbero nella prima parte del loro viaggio, e che li ucciderebbe. il rischio nasce dal fatto che il PSA, come tutte le proteine. tende ad espandersi, utilizzando tutti i mezzi disponi-bili: e quindi è pronto ad utilizzare l’azione di un enzima chiamato METALLO-PROTEASI, che gli permette di acquisire ioni Zn e di spingerli verso le estremità dei suoi telomeri, che grazie ad essi diventano “perforanti”,cioè capaci di “bucare” la membrana cellulare di vari organi contigui , e quindi di iniziare una METASTASI, che sarà alimentata proprio dagli abbondanti ioni Zn a sua disposizione.
    Attenzione quindi agli aumenti di ioni Zn nel sangue, non “compensati” da una robu-sta attività sessuale, o almeno da un’abbondante secrezione essudativa, capaci di “consumarli” : il PSA è sempre in agguato, se comincia ad espandersi, l’unico modo per fermarlo ( forse) è la castrazione chimica, che azzerando il committente di ioni Zn (TST) normalmente azzera anche il fornitore (PSA).

    1. Complimenti Marcello, intervento eccezionale!
      Sei per caso un medico?

      Comunque hai pienamente ragione. I problemi da sovradosaggio da Zinco sono molteplici e forse vale la pena di metterli ulteriormente in mostra

    2. Ciao Marcello, io ho preso troppo zinco con degli integratori per un tempo prolungato ed ora mi è venuta una prostatite che mi porto avanti da tanti mesi Grazie al commento posso vedere se c’è qualcosa per farmela passare .

  2. Se per caso avessi altre informazioni da darmi, visto che sono sicuro che lo zinco negli integratori preso per troppo tempo possa portare a problemi prostatici ,dato che si accumula nella prostata , grazie

  3. Io sto assumendo citrato di zinco come da lei consigliato, ma solamente una capsula da 30 mg. Poiché come da lei detto lo zinco citrato contiene solamente il 34% dovrei assumere più di una capsula al giorno ?

  4. Per diventare come quello della foto si introduce dall’esterno , mentre per i sarms che tendono ad essere meno soppressivi di miscele di sustanon o trembo lo zinco insieme ad altre miscele naturali sono validi sostituti al Novaldex e Clomind in pct .

  5. Ciao Tiziano
    Ho un dubbio relativo al dosaggio:assumo circa 30 mg di zinco (alimentazione inclusa)quando non mi alleno e poco più (ma senza mai superare il limite di 40 quando mi alleno ( 3 volte recistance training e 1 hiit a settimana).Questo perchè Stò assumendo nel lungo periodo anche 1,4 gr di Nac (N-acetil-cisteina) che aumenta l’espulsione di zinco tramite le urine.Secondo te può andare bene questo dosaggio?

  6. Ciao Tiziano
    Ho un dubbio relativo al dosaggio:assumo circa 30 mg di zinco (alimentazione inclusa)quando non mi alleno e poco più (ma senza mai superare il limite di 40 quando mi alleno ( 3 volte recistance training e 1 hiit a settimana).Questo perchè Stò assumendo nel lungo periodo anche 1,4 gr di Nac (N-acetil-cisteina) che aumenta l’espulsione di zinco tramite le urine.Secondo te può andare bene questo dosaggio?

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Subscribe to our newsletter now!