In questo articolo vedremo le proprietà dell’Acido Aspartico ed analizzeremo in che modo può essere utilizzato come integratore di Testosterone.
L’Acido D-Aspartico (D-AA, DAA, D-Asp) è un amminoacido che fa parte integrante del nostro sistema endocrino dove è presente in ben tre punti: ghiandola pineale, ipofisi e testicoli.
Questa sostanza non appartiene alla categoria degli “amminoacidi essenziali”, ma è una forma alternativa dell’acido L-Aspartico(noto anche come aspartato).
Quest’ultimo invece appartiene alla categoria dei “20 amminoacidi essenziali per la sopravvivenza umana”, così chiamati perché non possono essere sintetizzati nell’organismo e quindi necessitano di essere ingeriti attraverso gli alimenti che li contengano.
L’acido Aspartico è per esempio contenuto negli Asparagi. Questo ortaggio infatti contiene la asparagina, una proteina che una volta digerita viene trasformata per l’appunto in Acido Aspartico e ioni ammonio (da cui il forte odore provocato dagli asparagi nelle urine)
L’acido Aspartico è frequentemente utilizzato come integratore nel mondo dello sport perché aumenta la resistenza alla fatica, la vitalità e la resistenza.
Soprattutto però è “famoso” perché sembra essere un promettente “stimolante del testosterone” in grado di aumentare forza, sintesi proteica e libido.
In effetti l’acido Aspartico svolge un ruolo fondamentale nella sintesi del testosterone maschile. Vediamo più in dettaglio che cosa dice la ricerca scientifica
Acido D-Aspartico e Produzione di Testosterone
L’Acido Aspartico è soprattutto un neurotrasmettitore, concentrato prevalentemente nell’ipofisi(la ghiandola principale dell’apparato endocrino) e nella ghiandola pineale (responsabile della produzione di melatonina, l’ormone del sonno)
Questa molecola si trova però anche nella cellule di Leydig, ovvero in quelle cellule situate nei testicoli che hanno la funziona specifica di produrre il Testosterone ed altri ormoni maschili molto importanti.
Si ritiene che l’aspartato svolga una funzione simile a quella di un messaggero: riceve i segnali dall’ipofisi e li consegna direttamente alla cellula di Leydig, che così si mette a fare il suo lavoro convertendo il colesterolo in testosterone.
Quindi, in teoria, l’acido D-aspartico dovrebbe favorire un aumento della produzione di testosterone, potenziando la ricezione e l’invio dei messaggi tra le cellule ed I testicoli e viceversa.
Ed in effetti gli studi sembrano confermare questa tesi:
a) Prima di tutto, c’è questo studio che ha scoperto che alti livelli di acido L-aspartico nel cervello stimolano, da parte dell’ipotalamo, la secrezione di un numero significativamente alto di ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), ormone di rilascio della Prolattina (PRFs), e ormone di rilascio dell’ormone della Crescita (GHRH).
Ovvero di tutti quei neuro-ormoni che dal cervello raggiungono poi le ghiandole endocrine bersaglio segnalando loro di produrre gli ormoni che servono al funzionamento del sistema-corpo.
Tutti questi neuro-ormoni stimolano l’ipofisi alla secrezione di un livello elevato di Ormone Luteinizzante (LH) e Ormone della Crescita (GH).
L’aumento di LH e GH indica che, potenzialmente, c’è anche un aumento di testosterone (dato che l’ LH è l’ormone precursore del testosterone e che elevati livelli di GH ne stimolano la produzione), ma purtroppo gli scienziati hanno studiato solo gli effetti dell’acido L-aspartico sui soli ormoni che “partono” dal cervello. Di quello che accade dopo, più a valle, in questo studio non se ne parla.
b) Poi, è stata la volta di questo studio condotto sui ratti, in cui i ricercatori hanno scoperto che l’acido D-aspartico aumenta la secrezione di LH da parte dell’ipofisi, e questo permette l’aumento della produzione di testosterone nei testicoli, attraverso la stimolazione della cellula di Leydig.
Fondamentalmente, i ricercatori in questo studio sono quelli che hanno scoperto che questo meccanismo d’azione è reale, almeno nei ratti.
c) Poi, è stata la volta di questo studio condotto sull’uomo, uno dei più interessanti.
In questo caso gli scienziati hanno somministrato ai 23 soggetti maschi partecipanti 2.7 gr. di Acido D-Aspartico al giorno, per 12 giorni, mentre i restanti 20 soggetti hanno preso un placebo.
Sei giorni dopo lo studio, rispetto al gruppo placebo, i livelli del testosterone, nel gruppo che aveva assunto l’integratore di acido aspartico, erano aumentati del 15%. Dopo altri 6 giorni l’aumento di Testosterone era del 42%…
Lo studio durò solo 12 giorni, ma i ricercatori si resero conto che, rispetto al gruppo placebo, tre giorni dopo la cessazione dell’assunzione di acido aspartico, i livelli di testosterone nel gruppo trattato erano superiori del 22% e che l’amminoacido era comunque rimasto attivo nei loro tessuti.
d) Un altro studio condotto sull’uomo ha replicato il precedente, scoprendo che 2.66 gr. di Acido D Aspartico, preso per 90 giorni di seguito, aumentava i livelli del testosterone del 30-60% negli uomini con problemi di fertilità, oltre che influire notevolmente sui parametri della qualità del liquido seminale. Quest’ultima scoperta ci porta a poter dire che chi ha problemi legati alla produzione di sperma ed infertilità potrebbe trarre beneficio da questo integratore.
e) Infine, c’è stato quest’altro studio in cui dei giovani bodybuilder hanno assunto 3 gr. di Sodio D-Aspartato per 28 giorni consecutivi, notando un leggero aumento dei livelli di testosterone, ma nulla di importante.
In questo studio, inoltre, i ricercatori notarono che i livelli di D-Aspartato Ossidasi (DAO) nel sangue erano più che raddoppiati, cosa che secondo gli studiosi dipendeva da un probabile meccanismo di feedback negativo, per cui, molto probabilmente, i soggetti giovani, che già avevano livelli alti di testosterone, avrebbero dovuto ciclizzare il Sodio D-Aspartato per evitare gli effetti di quel meccanismo di feedback menzionato poco fa.
Anche i soggetti dello studio C erano degli atleti, ma avevano assunto il Sodio D-Aspartato solo per 12 giorni, riscontrando un aumento nei livelli del testosterone del 42%.
Partendo da questo presupposto, una possibile idea è di ciclizzare il composto.
Dodici giorni di assunzione alternati a 12 giorni di riposo possono essere validi per tutti quei soggetti che hanno livelli alti di Acido D Aspartico o livelli alti di testosterone, proprio per evitare gli effetti del meccanismo di feedback negativo, di cui abbiamo parlato sopra).
Effetti dell’acido D Aspartico
IMPORTANTE: Gli studi sull’Acido Aspartico sono per ora troppo pochi per poter garantire la validità di questo integratore ai fini della salute maschile.
Sembra comunque, come puoi vedere tu stesso dall’esito di queste ricerche, che l’acido Aspartico favorisce effettivamente un aumento dei livelli di testosterone ma solo se:
- assunto per un breve periodo di tempo (12 giorni) negli atleti in buona salute. Assumerlo per tempi superiori non serve a nulla.
- assunto da uomini con livelli bassi di testosterone e/ problemi di fertilità, ma in questo caso per un periodo di tempo più lungo (90 giorni).
Effetti Collaterali dell’Acido Aspartico
A questo punto è bene chiedersi: Ci sono effetti collaterali dell’acido D Aspartico? Per caso l’acido aspartico fa male?
A quanto sembra gli effetti collaterali più noti sono acne, diarrea, mal di testa e sbalzi dell’umore. I primi 3 problemi però possono essere legati ad una molteplicità di fattori e le ricerche scientifiche non sono concordi nel definirli come conseguenze dirette dell’assunzione diretta di acido aspartico.
Invece bisogna fare attenzione all’ultimo effetto collaterale.
Gli sbalzi d’umore sono infatti stati messi in relazione con la trasformazione dell’acido aspartico in NMDA(FONTE) il quale può aumentare considerevolmente i livelli di Omocisteina.
L’Omocisteina è un aminoacido che nel caso diventi troppo alto nel sangue può fare molto male essendo coinvolta in tutta una serie di problemi di tipo vascolare anche molto gravi (infarto, ictus in primis), ipertensione, malattie neurodegenerative (Parkinson, Alzahimer, Epilessia), osteoporosi, diabete ecc…
RICORDA: è sempre fondamentale fare attenzione alle proprie condizioni di salute e verificare SEMPRE col proprio medico la possibilità di assumere integratori. Qualunque essi siano.
Tra l’altro un eccesso di omocisteina riduce notevolmente la formazione di ossido nitrico contribuendo a creare problemi di erezione di tipo circolatorio.
Conclusioni
Stando agli studi, l’Acido D-Aspartico è uno stimolatore di testosterone potenzialmente molto interessante che agisce migliorando significativamente I messaggi tra il cervello ed i testicoli.
Se assunto con buon senso può essere utile:
- per gli sportivi e per chi fa bodybuilding (ma solo se opportunamente ciclizzata).
- a chi ha problemi di infertilità, testicoli piccoli, anomalie nella motilità/vitalità dello sperma.
Se hai un livello di Testosterone medio e non hai esigenze di allenamento intense, secondo me non è il caso che consideri l’opzione.
Io infatti personalmente non lo uso perché la sua efficacia nel mio caso sarebbe troppo di breve termine. Inoltre ciclizzare gli integratori è un’attività che aumenta eccessivamente di complessità quando sale il numero di integratori e quindi preferisco usarne altri (gli adattogeni, dato che il mi punto debole è lo stress)
Tuttavia ho fatto uso di Acido Aspartico per un breve periodo alcuni anni fa e mi sono trovato abbastanza bene, riscontrando un potenziamento di energia, libido e dimensione testicolare durante tutto quel periodo.
Tu lo hai mai provato? Se vuoi puoi lasciare la tua testimonianza nei commenti qui sotto!
Tiziano Leoni è un ricercatore indipendente e fondatore del sito TestosteroneLibero.it, il principale sito sui metodi naturali per l’aumento del Testosterone in Italia.
I suoi articoli sono stati letti da più di 1,2 milioni di persone, mentre i suoi corsi sono seguiti da migliaia di persone, tra cui medici, giornalisti, sportivi professionisti e personaggi famosi.
Quindi, come alimentazione, è contenuto soltanto negli asparagi?
Ciao Nicolò,
in realtà negli asparagi c’è l’asparagina che una volta digerita viene degradata in acido aspartico.
Se vuoi però alimenti particolarmente ricchi di questo amicoacido, il più ricco in assoluto è l’uovo.
Poi vengono tutti gli alimenti a base di proteine animali.
E possibile introdurlo con alimenti? Mangiando magari molti asparagi ? Oppure e’ meglio tramite un concentrato-integratore?
Ciao Giuseppe ho risposto nel commento di Nicolò.
In genere vanno tantissimo gli integratori di Acido Aspartico.
Appena ne individuo uno valido lo segnalo!
Tiziano hai qualche suggerimento su qualche prodotto?
Attualmente no. Mi sto attrezzando per trovare un buon fornitore che garantisca onestà e prezzi validi!!
si può contrastare la produzione di omocisteina con acido folico ?
Salve voglio segnalare che io ho trovato acido D aspartico della prozis foods nota in tutti il mondo per i suoi ottimi prodotti nell ambito del bodybuilding, ed a un prezzo veramente esiguo… Volevo chiedere che esami fare prima di iniziare l assunzione di 3 gr al giorno
Ciao Tiziano,
scusa, ma a parte l’acido d aspartico che in rete c’è chi dice abbia avuto buoni effetti sull’aumento del desiderio mentre altri non li hanno avuti oppure addirittura un peggioramento (mi sembra molto strano però);
volevo però chiederti cosa ne pensi della melatonina in quanto c’è chi la consiglia per l’aumento del testosterone e chi invece dice che se vogliamo un aumento del testo dobbiamo bandirla.
A chi credere?
Cari saluti.
Francesco
Ciao Tiziano, pensi che assumendo quello della Prozis, 3 grammi al giorno si abbia un reale incremento del testosterone, della libero e di conseguenza migliori l’erezione?
Scusa Tiziano volevo dire incremento della libido…
Ciao, ho acquistato L’acido D-aspartico in pastiglie dal sito BulkPowder. Volevo sapere quanto dura un ciclo e per quanto tempo devo fare una pausa dall assunzione.
Grazie in anticipo
seguo alessandro…. io invece ho preso quello in polvere!!! dice di assumerlo per 4/8 settimane di fila ….. invece qua nell’articolo per soli 12 gg …. quindi??
Cioè, mi scusi, quindi se io assumo l’ ACido D Aspartcio due settimane si e due no, posso veder aumentare il mio testosterone e la mia libido ma in contemporanea iniziare ad avere problemi erettili a causa dell’aumento dell’ Omocisteina?
E in più poter avere sbalzi di umore e mal di testa?
Ma che siamo matti o cosa?
Ignazio
Quelle che poni sono estremizzazioni degli effetti collaterali, che peraltro ha qualsiasi integratore.
Nella stragrande maggioranza dei casi questi effetti collaterali non si verificano.
Ma io in quanto divulgatore ho il dovere di menzionarli
ciao , qual è il miglior modo per avvicinarsi a questo integratore? nel senso per non avere problemi ed effetti collaterali pesanti come consigli di assumerlo e ciclicizzarlo?
grazie
Ciao,sto prendendo l’acido d aspartico da qualche giorno e quasi in contemporanea con l’assunzione ho iniziato ha sentire un ronzio nelle orecchie, pensa che le due cose possono essere collegate? Premetto che sono ansioso e un po’ ipocondriaco!Grazie
Ciao!
Secondo me decisamente no. Però la cosa migliore che puoi fare è sospendere l’assunzione e vedre se passa.
Essendo tu ansioso ed ipocondriaco è piuttosto facile che sia suggestione (ci sono passato anche io…)
Fammi sapere!
Sto usando un mix di creatina 5gr giorno + 5gr prima dell’allenamento con i pesi, acido aspartico 3,6 gr giorno (ciclico) vitamina D3 5000 ui giorno e magnesio 2 gr giorno. risultato: sono calmo sereno . le stesse cose che un tempo mi facevano andare in bestia con questo mix le vedo con un ottica diversa piu’ pemissiva. Mi sento piu’ sicuro di me e felice senza motivo. I pesi che sollevo sono aumentati sia nei 5RM che nei massimali 1 RM di poche percentuali ma comunque apprezzabili. Senza mix impensabile
La creatina e’ senza dubbio il miglior integratore che abbia assunto del mix. Al secondo posto metto l’acido d Aspartico a pari merito gli altri. parlo dell’effetto sull’umore. L’ acido aspartico e’ consigliabile assumerlo per 2 settimane consecutive per poi sospendere per un mese al fine di evitare il meccanismo di feedback ormonale che ne annulla gli effeti. in pratica si legge ma lo devo verificare si ha a disposizione una finestra temporale di una settimana nella quale il testo e’ al massimo con le sue beneifiche consguenze..
Vorrei rispondere a chi parla di prozis come se parlasse di chi sa quale miglior negozio on line . Prozis si e fatto il suo marchio ma non è un laboratorio e solo un marchio che vende marchi importanti conosciuti da sempre o appena nati come i negozi fisici che vendono le stesse cose agli stessi prezzi e anche meno DAA acido d aspartico della scitec euro 15,46 su prozis in negozio uguale 13,50 scadenza 2020, Bcaa Express scitec 700gr su prozis euro 48,43 in negozio 44 euro, proteine isolate Self omninutrition su prozis 35,99 1kg in negozio 30 ,00. Salvatevi internauti.
Completamente d’accordo
Ciao sono un ragazzo che ti segue da poco, leggendo l’articolo stavo pensando di integrare questo amminoacido nella mia dieta al fine di aumentare la forza e la massa muscolare dato che mi alleno 4 volte a settimana, mi potresti consigliare però se dovrei fare esami prima di assumere questo integratore o avere accortezza in qualcosa?
Più che altro prima di prendere qualunque integratore è sempre bene parlarne con il medico…
salve,io usato l ac.aspartico per anni senza mai staccare…,solo adesso o saputo che va ciclizzato…,e posibbile che mi abbia provocato un aumento dell omocisteina?problemi all a prostata?restringimento del pene?problemi vascolari??grazie per la risposta
Ciao a tutti,
Ho acquistato l acido d aspartico della prozis,arrivato oggi
Sono partito con la prima dose da 3g ,vado avanti per i 12 giorni restanti..vi faro sapere la mia esperienza e scrivero la recensione in piena sincerità
Io mi sono trovato benissimo assumendo solo 600 mg la sera, la mattina mi svegliavo come quando ero adolescente con un erezione pazzesca a prova che sulla libido e sul testosterone funziona. L ho usato x 22 giorni e poi ho continuato col tribulus, e lo faccio ogni mese.
Io mi sono trovato benissimo assumendo solo 600 mg la sera, la mattina mi svegliavo come quando ero adolescente con un erezione pazzesca a prova che sulla libido e sul testosterone funziona. L ho usato x 12 giorni e poi ho continuato col tribulus, e lo faccio ogni mese.